martedì , 21 Gennaio 2025

SAN MICHELE: Torna al Museo di San MicheleA�il Festival della��etnografia del Trentino

La terza edizione del Festival della��etnografia del Trentino, in programma sabato 18 e domenica 19 aprile, questa��anno haA�come titolo a�?Nutrire la montagna, nutrire la sua gentea�?

600-Museo-Usi-e-Costumi-della-Gente-Trentina-ingresso

Arriva anche al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina il messaggio diA�Expo Milano 2015 a�?Nutrire il pianetaa�?, ad animare il grande evento di primaveraA�che giA� da qualche anno impegna le corti e il chiostro del grande complessoA�monumentale di San Michele. Ecco cosA� a�?Nutrire la montagna, nutrire la suaA�gentea�?, il tema del 3A� Festival della��Etnografia del Trentino, chiamare a raccoltaA�presso il Museo i partner di a�?Etnografia trentina in retea�? e coloro che sonoA�impegnati nella��ambito della��agricoltura sostenibile e delle produzioni di qualitA�. EA�dunque chilometro zero, biodiversitA�, colture tradizionali negli incontri con gliA�esperti, antichi ricettari e strumentari da cucina, ma anche, lungo la��arco diA�dueA�giornateA�fitte di appuntamenti e di proposte, artigianato, giochi, laboratori,A�costumi, teatro dei burattini, musica e ballo, e la celebre a�?Canta dei Mesia�? diA�Cembra come evento straordinario. Una grande festa del territorio, di chi loA�abita e delle sue tradizioni, il cui programma A? stato illustrato oggi nel dettaglioA�a Trento nella��ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa dallaA�presidente Paola Matonti, dal direttore Giovanni Kezich e da Antonella Mott,A�conservatore del Museo. Sono intervenuti alla��incontro con i giornalisti AngeloA�Pecile e Maurizio Bottura di Fondazione Mach, Lara Casagrande delle ReteA�Ecomusei del Trentino ed Elio Srednik, presidente della Federazione CircoliA�Culturali e RicreativiA�A pochi giorni dalla��inaugurazione di Expo Milano 2015, il Museo di San MicheleA�propone una��ampia rassegna di quanto nel Trentino riguardi le pratiche agronomiche,A�la��allevamento del bestiame, le attivitA� di raccolta e conservazione delle materie prime,A�le arti legate alla preparazione e alla cottura degli alimenti.A�Si tratta dei temi fondanti della museografia etnografica, che in Nutrire laA�montagna, nutrire la sua gente, vengono analizzati sia nella loro prospettiva storicaA�sia nella loro attualitA�. Ecco allora pratiche tradizionali mai scomparse accanto aA�conoscenze applicate a garanzia della qualitA� del prodotto alimentare, secondo unA�percorso che, lungo due giornate ricche di iniziative, dal campo, la��orto e la stalla portaA�alla dispensa, ai recipienti da cucina e ai ricettari.

Sabato il Festival apre con un appuntamento di rilievo: in a�?Incontro cona��a�? gliA�esperti della Fondazione Edmund Mach di San Michele alla��Adige spiegano quali sono leA�caratteristiche che rendono speciali prodotti quali il formaggio di malga, i vini diA�vecchie varietA� trentine e la��olio extravergine di oliva monovarietale di CasalivaA�della��Altogarda. Nel pomeriggio ci si puA? cimentare nei laboratori di cucina, dedicati allaA�scoperta di ricette di casa ma anche alla��utilizzo di ingredienti trentini in piatti cheA�attirano i palati curiosi, oppure alla visione di documentari che attraversoA�testimonianze orali hanno approfondito gli usi legati allo strumentario delle vecchieA�cucine o alla��alimentazione tradizionale.

a�?Nutrire la montagna, nutrire la sua gentea�?, nel corso delle due giornate proponeA�anche degustazioni – polenta, peverada, formaggio, insaccati, asparagi, olio di oliva,A�succo di mela, vino, caffA? da��orzo, marmellate di piccoli frutti, miele a�� ma anche attivitA�A�legate agli usi e costumi della montagna, quindi: la lavorazione della seta dal baco allaA�pezza di velluto, la filatura della��ortica, il feltro, la lisciva, i saperi del bosco, la��estrazioneA�della trementina, la��intaglio del legno, gli strumenti musicali popolari, la decorazioneA�delle uova, le storie e le leggende.A�Parallelamente alle proposte agroalimentari, alla��interno delle quali segnaliamoA�quelle relative alla��uso alimentare delle erbe spontanee e alle vecchie varietA� orticole eA�di piante da frutto che sono di interesse etnobotanico, ma anche gli allestimenti sugliA�spaventapasseri e sulle trappole, cioA? gli stratagemmi che venivano escogitati perA�salvare i raccolti e il cibo dalla��ingordigia animale, questa edizione del Festival ha unA�ricco programma di musica, balli e canti. Si comincia sabato alle 11.30 con loA�spettacolo di burattini di Luciano Gottardi, messo in scena al termineA�della��inaugurazione, e il gruppo musicale La Vecchia Mitraglia, si prosegue con iA�laboratori di danze popolari tenuti dalla��Associazione della Furlana (sabato alleA�15.30 e domenica alle 15.00), la rassegna di gruppi folk (sabato a�?Quater sauti rabiesia�?A�alle 14.30, domenica i gruppi folk di Caderzone alle 11.45, di Caldonazzo alle 14.00, diA�Carano alle 14.30), il concerto del Coro Santa��Osvaldo di Roncegno Terme e del CoroA�Audiemus di Cavareno che sabato alle 20.30 chiude la giornata, per finire con laA�straordinaria esibizione della Canta dei mesi di Cembra, che alle 17.00 di domenicaA�chiude la��intera manifestazione.

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina & Etnografia trentina in rete, inA�collaborazione con Ecomusei del Trentino, Fondazione Edmund Mach, FederazioneA�Circoli Culturali e Ricreativi del Trentino

San Michele alla��Adige, 15 aprile 2015

MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA

via Mach 2, San Michele alla��Adige (TN)

Aperto da martedA� a domenica, ore 9.00 – 12.30 / 14.30 – 18.00

tel. 0461 – 650314

info@museosanmichele.it

www.museosanmichele.it

SABATO 18 (ORE 10.00-19.00; 20.30)

– Inaugurazione, ore 11.00

– La strega Casara, la cA�ora Barbantana e altre storie di cibi prelibati. Spettacolo

di pupazzi di Luciano Gottardi, ore 11.30

– La noria: inaugurazione dopo il restauro della ruota idraulica per la��irrigazione

dei prati, ore 12.00

– Polenta della Valsugana (Associazione per la tutela e valorizzazione della farina

della Valsugana), ore

– La Vecchia Mitraglia, musica popolare

-A�La cosina deA�a��sti ani, con presentazione di pietanze di un tempoA�(Spazio

espositivoA�La dA?na de a��sti ani, Lasino)

-A�Gioca con noiA�(Ecomuseo della Valle dei Laghi)

– Profumi e sapori della��orto (Ecomuseo Argentario & Pro Loco cA� Comuna del

– Laboratorio: Un mondo dove tutto torna. Le mappe cognitive di Nicola Sordo

– Laboratorio: La decorazione delle uova cimbre, a cura di Paola Rigoni, Asiago

– Le stampe tesine (Ecomuseo del Tesino)

– Laboratorio: Far ceste e gerle per il raccolto (Ecomuseo del Vanoi)

– Laboratorio di cucina tradizionale: i munidiA?i (Ecomuseo del Vanoi), ore 17.00

– Cantina della Fondazione Edmund Mach di San Michele alla��Adige (Punto

vendita), aperta con orario 9.00-12.00

– Concerto del Coro Santa��Osvaldo di Roncegno Terme e del Coro Audiemus di

Cavareno, ore 20.30

a�? INCONTRO CONa��

– i formaggi di malga: una spremuta di erba e sapere, a cura di Angelo Pecile e

Francesco Gubert, UnitA� Risorse Foraggere e Produzioni Zootecniche

– gli antichi vitigni del Trentino: degustazione guidata di vini di vecchie varietA�

trentine, a cura di Tiziano Tomasi, Genomica e Biologia Piante da Frutto & Francesco

Penner, UnitA� Viticoltura

– la��olio extravergine di oliva monovarietale di Casaliva della��Altogarda Trentino:

assaggio guidato, a cura di Franco Michelotti, UnitA� Viticoltura

In collaborazione con la Fondazione Edmund Mach

SABATO 18 E DOMENICA 19 (ORE 10.00-19.00)

– Mostra: La cucina tradizionale del Trentino, a cura del Museo degli Usi e Costumi

della Gente Trentina

– La cucina della memoria. Conversazione con Bianca Speranza, film di Antonella

Mott e Michele Trentini, MUCGT/UPIPA, 2007, 35′ (sala video)

– Laboratorio: Sulla terra con i sensi (Servizi educativi del Museo degli Usi e costumi

della Gente Trentina)

– Laboratorio di cucina: Cucinare con i prodotti del Trentino, a cura di Sabatino

Iannone (ristorante La contea di Bolbeno & Museo degli Usi e Costumi della Gente

Trentina), dalle ore 14.00

– La fabbricazione di mestoli e mestoni in legno (Museo degli attrezzi agricoli e

artigianali della ComunitA� di Canezza – Portolo, Canezza)

– Cartelloni didattici e alimentazione (Museo della scuola, Pergine)

– Mostra: I prodotti agricoli e gli alimenti in Vallarsa agli inizi del XVI secolo

(Centro Studi Museo Etnografico Vallarsa)

– Antiche varietA� per un nuovo futuro (Associazione La Pimpinella)

– Le vecchie varietA� di piante da frutto (Vivai Piante Omezzolli, Riva del Garda)

– La��uso alimentare delle erbe spontanee, a cura di Ferruccio Valentini a�?FA?roa�?

– Sciamano semprevivo: antiche ricette manoscritte a�? In cucina con le erbe a�?

Filare la��ortica (Museo della CiviltA� Solandra, MalA� & Eulalia Panizza)

– Laboratorio: Bombe di semi (Azienda agricola Belli Elena, Bosentino & Consorzio

Turistico della Vigolana)

– Una capra per amica (Azienda per il Turismo Altopiano di PinA� e Valle di Cembra)

– La��estrazione della trementina dal largA� a�? Aperitivo con le erbe selvatiche

(Museo della Gente di Carano. Casa Begna, Carano)

– a�?Lem der bA?lta�?. Storia e saperi del bosco nella comunitA� mA?chena (Istituto

culturale MA?cheno / Bersntoler Kulturinstitut, PalA? del FA?rsina)

– Gli spaventapasseri (Mulino Angeli. Casa degli spaventapasseri, Marter, Roncegno

– Laboratorio: Il giro del mondo attraverso gli strumenti musicali popolari. Un

museo da vedere e da suonarea�� (Museo della Musica, Roncegno Terme)

– ArgA�, la trementina (Ecomuseo Val Meledrio & Associazione culturale a�?Quei del

– Succo di mele bio: degustazione (Azienda agricola La Fagitana, Faedo)

– Olio e vino dai terrazzamenti di Tenno (Azienda agricola Le Terre del Sole, Pranzo

& Ecomuseo della Judicaria)

– Degustazione di mele La Trentina (Strada del Vino e dei Sapori del Trentino)

– Informazioni: Consorzio Turistico Piana Rotaliana KA�nigsberg

www.pianarotaliana.it

APPUNTAMENTI (SABATO E DOMENICA)

– Visite guidate al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, ore 14.30;

– Visite guidate alla Chiesa di San Michele Arcangelo, ore 15.00

– Cantina storica della Fondazione Edmund Mach di San Michele alla��Adige, aperta

con orario 15.30-17.30

DAL TERRITORIO: I FILM E GLI INCONTRI IN SALA VIDEO

– Proiezione del film Lo spirito libero del bosco, dedicato a Ferruccio a�?FA?roa�? Valentini,

di Enrico Costanzo, 35′, sabato ore 15.00

– Proiezione del film En pizech de sal, di Angelo Longo e Michele Corona, 2011, 45′

(Ecomuseo del Vanoi & Fondazione Museo Storico del Trentino), sabato ore 16.00

– Presentazione del libro di Tarcisio Trentin, La��eco della Montagna. Viaggio alla

ricerca del vecchio sillabario perduto, Trento, Temi, 2011 (Ecomuseo del Lagorai &

Museo etnografico Collezione Tarcisio Trentin, Telve di Sopra), domenica ore 14.00

– Presentazione del libro di Flavio Girardelli, Io ritorno domani, 2014 (Ecomuseo del

Lagorai), domenica ore 14.30

– Presentazione del libro di Nicola Pedergnana, El Grotol e la striA? da Valorz:

personaggi e luoghi della leggenda in Val di Rabbi, 2014 (Mulino Ruatti), domenica

– Proiezione del film Il tempo del grano. Cerealicoltura in Val di Peio, di Rinaldo

Delpero, Renato Migazzi e Vittorio Pretti, 1993, 40′ (Ecomuseo della Val di Peio),

domenica ore 15.30

a�? ETNOGRAFIA IN FOLK – Sabato 18 e domenica 19

– Gruppo folkloristico a�?Quater sauti rabiesia�? con Folk musica e ballo: tradizioni da

Rabbi, sabato ore 14.30

– Gruppo folkloristico di Caderzone con Rendena giovani e folklore, domenica ore

– Gruppo folkloristico di Caldonazzo con Etnografia e folklore da Caldonazzo,

domenica ore 14.00

– Gruppo folkloristico di Carano con Folklore da Fiemme, domenica ore 14.30

In collaborazione con Federazione dei Circoli Culturali e Ricreativi del Trentino

a�? ASSOCIAZIONE DELLA FURLANA: MUSICA, CANTO, BALLO TRADIZIONALE E

POPOLARE – Sabato 18 e domenica 19

Un gruppo da��amici della��Appennino Bolognese che condividono la passione per le danze

tradizionali invita a ballare vecchie manfrine, furlane, gighea�� I neofiti sono condotti

per mano nella danza, coordinati da una voce fuori campo che, come si faceva un

tempo, istruisce i ballerini sui passi e le coreografie da eseguire.

– Laboratorio di danza: Primi passi, sabato ore 15.30

– Animazione di danze popolari con coinvolgimento del pubblico, domenica ore

DOMENICA 19 (ORE 10.00-19.00)

– Ricette di una volta in un manoscritto di Cavalese del 1890 (Museo a�?Casa

Andriolloa�?. Soggetto Montagna Donna, Olle, Borgo Valsugana)

– La lavorazione della��orzo e preparazione del caffA?, con degustazione a�? Mostra: El

Grotol e la striA? da Valorz: personaggi e luoghi della leggenda in Val di Rabbi

(Gruppo Antichi Mestieri di Rabbi & Mulino Ruatti)

– Saighe, i collari delle capre a�? Trappole per topi (Ecomuseo del Lagorai & Museo

etnografico Collezione Tarcisio Trentin, Telve di Sopra)

– Formaggio di malga del Lagorai. Presidio Slow Food (Associazione Malghesi e

Pastori del Lagorai & Condotta Slow Food Valsugana-Lagorai & Ecomuseo del Lagorai)

– I prodotti della��Alta Valle di Cembra: uova, zafferano e verdure della��orto

della��azienda agricola Maso Conti, erbe officinali e cosmetici naturali della��azienda

agricola Giove di Grumes (Sentiero dei vecchi mestieri, Grumes)

– Gli asparagi bianchi di Zambana: degustazioni (DeCo Zambana)

– I prodotti della��Ecomuseo: tisane e infusi a base di erbe officinali della��azienda Olga

Casanova, marmellate ai piccoli frutti della��azienda agricola Bernardi Giuliano,

formaggi e salumi della��azienda agricola Maso Pegolotti (Ecomuseo della Val di Peio)

– Mangiare in Valsugana a�? I mestieri di una volta (Gruppo folkloristico di

– I sapori di un tempo in val Rendena, e altroa�� (Museo della Malga, Caderzone)

– Laboratorio: Lavorazione del feltro secondo la��antica arte locale a�? I prodotti

della��Ecomuseo: miele, formaggi, prodotti locali (Ecomuseo della Valsugana)

– Laboratorio: La bottega del ramaio (Casa CA?s, DarA?)

– Dal baco da seta alla pezza di velluto (Associazione culturale a�?Vellutai CittA� di Alaa�?)

– Laboratorio: Dalla terra al piatto: cibo e produzioni agricole nella��Ecomuseo

della Judicaria negli ultimi 4.000 anni (Ecomuseo della Judicaria)

– La lisciva (Mostra di attrezzi agricoli, Canale di Tenno & Ecomuseo della Judicaria)

– PERagoli. Il paese si racconta (Comune di Ragoli), ore 15.30

– PUNTO RISTORO: POLENTA E PEVERADA (Mostra di attrezzi agricoli, Canale di

Tenno & Ecomuseo della Judicaria)

a�? LA CANTA DEI MESI DI CEMBRA – Domenica 19, ore 17

La Canta dei mesi A? una mascherata allegorica sui ritmi della vita contadina. Alla corte

del Re, accompagnato dal servo, si avvicendano i mesi e le stagioni. Insieme a loro vi

sono due paggi, un arlecchino con due o tre discepoli, e le guardie con la��alabarda, che

a�?mantengono l’ordine pubblicoa�?. Fisarmoniche, chitarre, violini e mandolini assicurano

la��accompagnamento musicale. La versione attuale del testo A? stata scritta nel XIX

secolo da Michele Gottardi, el poeta da la Nav. La rappresentazione della canta A? un

evento eccezionale.

Vedi anche

Emanuele Masi - Bolzano Danza - Ph Tiberio Servillo

Emanuele Masi – Le Arti e il futuro, verso la 35^ edizione del Festival Bolzano Danza

Riccardo Lucatti intervista Emanuele Masi, il funzionario della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *