mercoledì , 22 Gennaio 2025

MUSE FabLab: il nuovo laboratorio digitale del Muse

600RP_Il MUSE FabLab A? un laboratorio di fabbricazione digitale,A�estensione del MUSE Museo delle Scienze.

Parte integrante degli spazi espositivi del Muse fino dalla��inaugurazione nel luglio 2013, il MUSE FabLab A? stato realizzato per finalitA� educative e per presentare ai visitatori del museo il Do It Yourself (DIY – Fai da te) tramite la fabbricazione digitale tramite mettendo a disposizione strumenti come le stampati 3D e i laser cutter a controllo numerico. Il MUSE FabLab A? anche il luogo dove maker, geek, programmatori, designer e inventori si possono trovare per sviluppare progetti individuali e comunitari e partecipare alla diffusione di un approccio open source nella produzione di processi e di conoscenza.

Per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fabbricazione digitale, il MUSE FabLab offre corsi base di formazione per la��uso dei macchinari a controllo numerico (Taglio Laser, Frese CNC, Stampante 3D, Taglio Vinile) volti a rendere autonomi gli utenti nella��uso in sicurezza delle macchine durante le ore di apertura del laboratorio.

Non solo per i singoli individui, il MUSE FabLab si interfaccia anche con aziende, universitA� e start-up proponendosi, di volta in volta, come facilitatore, incubatore o fornendo servizi custom di brainstorming, consulenza e formazione.

Il MUSE FabLab A? inoltre un laboratorio aperto alla��interno del quale chiunque A? il benvenuto a collaborare e a contribuire alla costruzione di know-how tecnico e di una comunitA� locale di maker proponendo corsi, tutoring, incontri e progetti.

LE ATTIVITA� DEL MUSE FABLAB
Per le scuole

Il MUSE FabLab organizza brevi workshop per le scuole in visita al MUSE. Da due o tre ore ciascuno, i workshop puntano a fornire un know how tecnico e creativo rispetto all’uso dei macchinari per la fabbricazione digitale, la progettazione e la programmazione. Attualmente i corsi attivati riguardano il corso di Digital Fabrication basato sull’uso della Laser Cutter e dei software di grafica vettoriale e Arduino Base. Per prenotare un’attivitA� A? necessario rivolgersi all’ufficio didattica del museo andando sul sito delle attivitA� del MUSE nella sezione “Fisica, Matematica e Tecnologie”, dove sono indicati anche costi e disponibilitA� di calendario

Per i membri
Per avvicinare nuovi utenti al making e al DIY, il MUSE FabLab dal prossimo autunno organizza ogni mercoledA� dalle 18.00 alle 20.00 dei piccoli workshop serali di abilitazione all’uso dei macchinari per la Digital Fabrication. Per accedere al FabLab sarA� necessario dotarsi della tessera annuale. Chi non avrA� ancpora sottoscritto la��abbonamento, potrA� comunque partecipare ai corsi di abilitazione alla��uso dei macchinari (durata: un paio da��ore).

Di volta in volta si vedranno nel dettaglio tutti i macchinari in dotazione. Per sapere di che macchinario si tratterA� di volta in volta e gli orari basterA� consultare il calendario delle attivitA� a questo link. Dal calendario sarA� inoltre possibile registrarsi all’evento gratuito tramite la piattaforma EventBrite.

I partecipanti scopriranno come funzionano i vari macchinari, che tipo di formati digitali sono necessari per le diverse lavorazioni, che tipo di strategie progettuali sono necessarie per la tipologie piA? standard di progetto e che parametri di sicurezza A? necessario osservare per poter utilizzare in autonomia i macchinari del MUSE FabLab.

Oltre ai workshop, presto sulla piattaforma del MUSE FabLab verranno pubblicati degli appositi HowTo su come utilizzare tutti i macchinari del fablab e sulle tipologie di file che A? necessario approntare per ogni macchinario. Resta il fatto che ogni utente che intenda utilizzare i macchinari al FabLab deve aver seguito i corsi di formazione sull’uso dei macchinari e aver conseguito la��abilitazione.

Per le aziende
Il MUSE FabLab opera anche con le aziende in vari modi e a vari livelli. E’ in via di finalizzazione un sistema di membership annuale pensato specificamente per fornire alle aziende una serie di servizi tra formazione, prototipazione, consulenza, networking e facilitazione focalizzati sul FabLab, da addizionarsi ad alcuni dei servizi inclusi nella membership al MUSE. Didattica base e customizzata, Design Camp, Hackathon e Brainstorming customizzati – oltre a spazi per la prototipazione aziendale – sono alcuni dei servizi che il FabLab puA? offrire, progettando direttamente con l’azienda la tipologia di attivitA� da costruire.

Che cos’A? un FabLab?
Un FabLab A? uno spazio attrezzato a funzionare come piattaforma tecnica per la prototipazione, votata all’invenzione e all’innovazione, pensata per fornire stimolo e ispirazione per l’impresa locale. Un luogo per creare, apprendere, educare, inventare. Fare parte di un FabLab significa essere connessi a una comunitA� globale di studenti, educatori, tecnologi, ricercatori, maker e innovatori, soggetti tra cui avviene un continuo scambio di conoscenza. Attualmente sono circa 270 i FabLab in tutto il mondo di cui almeno venti solo in Italia e il numero A? in costante crescita. Convididendo i FabLab lo stesso parco macchinari e gli stessi processi di condivisione, la visione generale punta alla costruzione di una rete globale in cui laboratori distribuiti possano fungere ovunque come ambienti per ricerca e invenzione dal basso.

Attualmente la strumentazione standard dei FabLab consiste in un macchinario chiamato Laser Cutter – pensato per la realizzazione di strutture 2D o 3D, una taglierina a controllo numerico principalmente usata per la fabbricazione di antenne e circuiti flessibili, una fresa a controllo numerico ad alta precisione per fabbricare schede elettroniche e componenti di dettaglio, una grande selezione di componenti elettronici e strumenti per la programmazione di micro-controllori a basso costo per la prototipazione rapida di circuiti e oggetti. Inoltre in un FabLab A? presente una folta libreria di software open source per la progettazione, la modellazione, la grafica, il ritocco fotografico.

Gli utenti di un FabLab imparano o a progettare e fabbricare oggetti o a realizzarne di creati da altri utenti. Rafforzati dall’esperienza di produrre in autonomia utensili e tecnologia, gli utenti acquisiscono il doppio ruolo di apprendisti e mentori scambiandosi gli uni con gli altri varie tipologie di competenze: dall’apprendimento dell’uso dei macchinari, alla conoscenza dei materiali, ai processi progettuali e l’ingegnerizzazione.

Vedi anche

“I Romani nelle Alpi”: incontro con la docente Elvira Migliaro

Mercoledì 29 maggio, alle ore 17.00, allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Cesare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *