Il primo ministro del Governo tibetano Lobsang Sangay, in vista in questi giorni in Trentino Alto Adige, ha incontrato questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai. Al primo ministro Sangay, classe 1968, eletto dalla comunitA� tibetana in esilio nel corso delle libere elezioni tenutesi dopo la remissione dei suoi poteri politici da parte del Dalai Lama, Dellai ha rivolto un caloroso augurio di buon proseguimento del suo delicato incarico, in un momento particolarmente difficile per tutto il popolo tibetano. Al ministro, accompagnato in questa visita da Roberto Pinter in rappresentanza dell’Associazione Italia-Tibet, il presidente Dellai, nel confermare la vicinanza del Trentino al popolo tibetano, ha consegnato anche la “Carta di Trento per il Tibet“, una risoluzione delle Regioni autonome in supporto al Tibet giA� consegnata nel 2009, nel corso della sua ultima visita in regione, al Dalai Lama.
La situazione nel Tibet resta molto tesa. Sono 24 i monaci e laici che negli ultimi mesi si sono immolati con il fuoco per protestare contro il governo cinese e rivendicare il diritto del popolo tibetano a conservare la sua identitA�, la sua lingua, la sua cultura, le sue millenarie tradizioni religiose. Nel frattempo i tibetani in esilio – circa 100.000 persone, per la maggior parte rifugiate in India – si sono dati una nuova costituzione che sancisce anche formalmente la divisione fra la sfera spirituale e religiosa, di cui il Dalai Lama A? il massimo rappresentante, e quella politica.
“E’ una situazione difficile – ha confermato il primo ministro Sangay – , come testimonia il sacrificio di molte persone, nel Tibet, che si stanno dando fuoco. Anche se ho assunto questa carica solo da sei mesi, avverto sulle mie spalle le speranze riposte dai tibetani affinchA� possa fare qualcosa per aiutarli. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti. Questa A? la ragione delle visite che sto facendo in questi giorni, per ringraziare coloro che ci sono piA? vicini, come i trentini.“
Il primo ministro ha detto inoltre che il Dalai Lama sta bene di salute e che continua ad essere una preziosa fonte di ispirazione per il suo popolo.
Nella risoluzione consegnata dal presidente Dellai al primo ministro tibetano, dopo un breve excursus sulla storia del Tibet, invaso dalla Cina nel 1951 e poi occupato militarmente dal 1959 (anno in cui l’allora giovane Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, abbandonA? il paese per recarsi in esilio in India), si sottolinea come “la��autonomia delle Province e Regioni che noi rappresentiamo A? la dimostrazione che i conflitti possono avere una soluzione non violenta rispettosa dei diritti di tutte le parti, che A? possibile conservare le identitA� e le culture dei popoli anche se minoritari attraverso forme di autonomia e di autogoverno, che i diritti delle minoranze sono pienamente compatibili con la sovranitA� di uno Stato e con la��unitA� dello stesso.”
Nel documento si auspica quindi l’apertura di un percorso negoziale fra le autoritA� cinesi e quelle tibetane, che riconosca al Tibet il diritto alla��autogoverno e alla conservazione della lingua, della cultura, della religione tibetana, nonchA� alla salvaguardia della��ambiente e delle risorse naturali, nell’ambito di un’autonomia concordata con il governo di Pechino nei confronti della quale l’Autonomia del Trentino puA? offirire un’utile fonte di ispirazione.
A cura dell’ufficio stampa della PAT (Marco Pontoni)