martedì , 21 Gennaio 2025

DICASTELINCASTELLO: VenerdA� 28 agosto al Castello del Buonconsiglio ultimo appuntamento con A�LA STORIA A? SERVITAA�

VenerdA� 28 agosto l’ultimo appuntamento conA�La storia A? servitaA�, all’interno di vari spazi del Castello del Principe Vescovo di Trento.

600-buonconsiglio

La rassegna estiva A�dicastelincastelloA�, promossa dal Servizio AttivitA� Culturali della Provincia autonoma di Trento e curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio a�� Musei e collezioni provinciali, proporrA� venerdA� 25 agosto l’ultimo appuntamento con A�La storia A? servitaA�, iniziativa che, ancora una volta, andrA� a disegnare un suggestivo percorso attraverso vari spazi del Castello del Principe Vescovo di Trento. Quattro luoghi, di diverse epoche, per ripercorrere la storia del maniero sotto il segno della festa e del gusto.

La Loggia veneziana, affacciata sulla cittA�, si deve agli interventi di abbellimento e ampliamento promossi dal principe vescovo Giovanni Hinderbach. Otto colonne in pietra rosa, con capitelli in pietra bianca scolpiti a foglie e motivi figurati, sostengono nove archi trilobati. Da qui A? possibile riconoscere i principali monumenti di Trento. Si distinguono chiaramente la Cattedrale con il vicino Palazzo Pretorio e la Torre Civica merlata e la��alto campanile romanico di Santa Maria Maggiore. PiA? vicini al castello, si vedono a sinistra il campanile della chiesa di San Pietro, dalla��alta cuspide gotica, e quello della chiesa di San Marco.

La cosiddetta Giunta albertiana A? un corpo di fabbrica edificato fra Castelvecchio e il Magno Palazzo, ossia fra la porzione medievale e quella rinascimentale del castello. Fu voluta dal vescovo Francesco Alberti Poia (1677-1689). Pur attenendosi fedelmente nella��aspetto esterno alle linee architettoniche del Magno Palazzo, di cui riprende anche il fregio dipinto sotto il cornicione, il nuovo edificio a�� cosA� chiamato dal nome del committente a�� rispecchia nella decorazione interna il gusto di fine Seicento. Significativi a questo proposito sono gli stucchi delle volte delle due sale al primo piano, attribuiti al lombardo Girolamo Aliprandi. La Giunta Albertiana venne eretta e ornata fra il 1686 e il 1688, forse su progetto di Giuseppe Alberti, pittore e architetto di fiducia del vescovo trentino, cui spetta certamente la decorazione ad affresco.

La Loggia del Romanino, che prende il nome dalla��artista che fra il 1531 e il 1532 ne eseguA� la decorazione ad affresco, occupa una posizione centrale al primo piano del Magno Palazzo, aperta in cinque arcate sul Cortile dei Leoni. A? il luogo di raccordo fra i vari corpi di fabbrica: da essa si accede direttamente al corridoio dietro le antiche cucine e ai bagni, si sale al piano superiore con la��appartamento del principe vescovo, la Sala Grande e altri ambienti di rappresentanza, e si scende nel giardino esterno. Nella decorazione della Loggia temi profani, allegorici, mitologici biblici e di storia romana si alternano alla��interno di un complesso programma iconografico che riflette la cultura umanistica rinascimentale diffusa nelle corti e la��immagine che di se stesso intendeva dare la��illustre committente, il principe vescovo Bernardo Cles. Grazie al restauro del 1985-1986 gli affreschi sono tornati leggibili in tutto il loro splendore; in particolare i nudi sono stati liberati dalle vesti sovrapposte in modo deturpante probabilmente nel secolo XVIII.

Il revolto avanti la Chaneva A? infine il refettorio utilizzato dai nobili del Castello per l’assaggio dei vini, che custodisce una grande raffigurazione A�di piatti, bicchieri, brocche e altre suppellettili preziose utilizzate nei banchetti.

In ogni spazio sono previsti momenti di musica e narrazioni, in un evocativo allestimento scenografico coevo. Ad ogni tappa ci sarA� anche la possibilitA� di gustare piccoli assaggi di dolci e liquori curati dalla Cooperativa a�?Samuelea�?, per concludere con un brindisi finale sotto le volte affrescate.

Anche venerdA� 25 agosto per A�La storia A? servitaA� sarA� previsto un doppio turno di visita: alle 20,30 e alle 22,00. Il biglietto d’ingresso al Castello avrA� un costo di 5 euro (ridotto 3 euro) ed A? obbligatoria la prenotazione al numero verde 800 013952, che potrA� essere effettuata dalle 14 alle 18 o, nella giornata di recita, al numero 0461 233770 a�� Info Castelli.

Vedi anche

Emanuele Masi - Bolzano Danza - Ph Tiberio Servillo

Emanuele Masi – Le Arti e il futuro, verso la 35^ edizione del Festival Bolzano Danza

Riccardo Lucatti intervista Emanuele Masi, il funzionario della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *