PER UNA POLITICA COME PROFESSIONE (da narcolessico)

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 13 Marzo, 2013 @ 9:06 pm

Detto altrimenti: ridurlo e controllarlo, si. Abolirlo, no. Cosa? Il finanziamento pubblico ai partiti.

“Non fidarti di chi non vuole soldi, di chi non vuole essere pagato, di chi afferma di fare le cose per puro spirito di servizio (Casalegno, n.d.r.).
Che certe cifre vadano riviste al ribasso è cosa ovvia, dunque è cosa non interessante: lo si faccia e basta.
Tuttavia, anche e soprattutto in tempi di crisi, bisogna riservarsi la lucidità necessaria a capire che fare le leggi per un intero Paese costituisce un compito di enorme responsabilità, che non può e non deve essere retribuito come se si trattasse di un impiego qualunque.
Un elettore maturo deve fare attenzione a preservare le ragioni del professionismo e della professionalità, perché queste sono le sole che lo autorizzeranno a chiedere conto di quanto è stato fatto. Di sicuro non potrai pretendere nulla da uno come Franco Battiato, che fa l’assessore per la Regione Sicilia ma rifiuta lo stipendio per tenersi le mani libere e levare le tende alla prima difficoltà.
Se però sei interessato a prendere il 50% dei voti, allora la cosa è molto più semplice e te la cavi con poco: urla più forte degli altri, brucia qualche strega, taglia i fondi. E tagliati i fondi, cambia la moneta, vestiti con abiti di stoffa riciclata e non dimenticare di trovare un momento per dichiarare a qualche microfono spento che anche tu, a tuo modo, credi in Dio. A tuo modo, mi raccomando. Altrimenti sei uno del sistema.”

Fine del post

… a meno che … i  “politici” non siamo ragazzi alle prime armi … (n.d.r.)

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

COALIZIONI O PARTITI?

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 13 Marzo, 2013 @ 8:53 pm

Detto altrimenti: dobbiamo rifarci alle coalizioni o ai partiti, per capire chi ha vinto, come distribuire i ruoli istituzionali e chi deve condurre le danze?

La legge elettorale vigente. Brutta, orrenda, tutto quello che volete, ma vigente. Da essa noi elettori siamo penalizzati due volte:
1) i candidati parlamentari sono scelti dai partiti e non da noi elettori;
2) il premio di maggioranza su base su base regionale (senato) snatura il peso specifico del voto.

Inoltre occorre dire che il premio di maggioranza va alla coalizione. Ora accade che un partito non coalizzato (M5S) che al Parlamento ha ricevuto più voti del partito appartenente alla coalizione di maggioranza relativa, la quale come tale ha ricevuto il premio di maggioranza ed è diventata di maggioranza assoluta, chieda per sé la presidenza della camera dei deputati.
Ecco, io credo che occorra modificare la legge elettorale, ma fino a quel momento, non ritengo accettabile la motivazione a base della richiesta del partito che accampa per sé detta presidenza. Ciò perché in tal caso noi elettori saremmo “violentati” una ulteriore volta, cioè non potremo nemmeno fare affidamento sulla legge vigente, la quale, per quanto detestabile, deve invece poter rappresentare un punto di riferimento fisso e non opinabile o interpretabile da ciascuno “pro domo sua”.

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità

Comments Closed

LA RAGIONE ED IL TORTO … in Grillo

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 13 Marzo, 2013 @ 9:23 am
Don Lisander”

 

Detto altrimenti? Non c’è modo che dirla con il Manzoni: “La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell’uno o dell’altra” 

 

 

 

E allora proviamo a vedere se e cosa ci sia di buono nel Movimento5Stelle. Siamo in aereo. Improvvisamente una perdita di quota. Poi si riprende regolarmente. Un passeggero, “tirandosela” da esperto: “Il solito vuoto d’aria”. Eh no, caro mio, nel nostro sistema fisico terrestre (e politico) i vuoti d’aria ( e di politica) non esistono, anzi, nella nostra natura non esiste il vuoto. Si è trattato di una corrente d’aria discendente o del rallentamento di una corrente ascendente.

Lo spazio, fisico e politico, è sempre “pieno” in quanto sempre “riempito”. La storia non ci ha insegnato nulla, evidente,ente. Infatti, se nel 1919, grazie al potenziale elettorale aumentato a seguito del suffragio universale si fossero attuate le necessarie riforme, non sarebbe arrivato il fascismo a riempire quei vuoti.

Ed oggi? Nel “secondo ventennio” quello berlusconiano, non sono state fatte le riforme di cui il Paese aveva bisogno. Ed ecco Grillo. E’ un fatto fisico, prima che politico, né intendo dare del fascista a nessuno, sia chiaro.

E poi, d’altra parte … le caste, la corruzione, l’evasione e l’elusione fiscale! Non se ne poteva e non se ne può più! Le caste … i privilegi … non li abbiamo ancora “scoperti” tutti … ci sono i “centri logistici (rectius, centri vacanze) dell’esercito; settori dell’impiego pubblico nei quali si va i pensione a 50 anni, perchè “i periodi fuori sede valgono il doppio”; pensionati definiti “personale di riserva” e pagati con stipendi pieni; assicurazione auto privata pagata dal datore di lavoro (pubblico); etc.. Ma c’è ben altro, direte voi. Si lo so, ma tant’è … Come dare torto su questo aspetto al novello Savonarola?

Caste e privilegio ci hanno impoverito. Ma Silvio dice: a fronte dei 2.000 miliardi di debito pubblico ci sono 8.000 miliardi di ricchezza privata. Premesso che questi dati confermano che alcuni privati si sono arricchiti sottraendo ricchezza al “pubblico” (è un fatto matematico, finanziario, fisico, non politico (anche se … per quanto .. a ben guardare ……), non è che l’assistenza sanitaria, gli stipendi e le pensioni li puoi pagare con quegli 8.000. A meno di tassarli (e ci risiamo, vedete … chi ha di più dovrebbe dare di più, molto di più).

Ma tutto ciò non servirebbe se non si tappassero tutti i buchi da cui la finanza pubblica è sottratta al finanziamento del bene comune. Ed allora ecco il “Grillo Controtutto Controtutti”, il Grillo trascinatore, come altri prima di lui. Dal fascino al fascismo di Mussolini; da lì  al  fascino di Berlusconi e poi al fascino di Grillo. Purchè non si vada allo “sfascio” dell’Italia!

Ma cosa c’è di buono nell’ondata tzunami di Grillo? A mio avviso l’averci fatto salire in piedi sui banchi per avere dell’aula Italia una visione “da un punto di vista” diverso, da “un diverso angolo visuale”. Ricordate il film “L’attimo fuggente”?

Cos’altro c’è di buono in Grillo? La “possibilità”, l’”occasione” che Grillo ha di accettare il dialogo e la partecipazione al governo. Ha voluto “entrare nel sistema”. Ora è dentro il sistema. Lo vuole cambiare? Ok, secondo le regole del sistema, non boicottando la formazione del governo, con un atteggiamento che provocherebbe (quanto meno nel breve periodo) ulteriori danni ai cittadini che sono già alla canna del gas!. Io credo che se Grillo accettasse di contribuire a votare la fiducia ad un governo PD aumenterebbe la sua credibilità e la sua forza attrattiva verso fasce sempre maggiori di elettorato. In caso contrario, vista la coincidenza di molti punti programmatici del PD con quelli del 5stelle e la comune opposizione del PD e del 5Stelle nei confronti di Berlusconi (“Che si faccia condannare e scappi sulle spiagge africane come Craxi”; “Il 5Stelle voterà a favore del suo arresto”,  firmato Grillo. Più di così non si può, n.d.r.), la gente non potrebbe che ricondurre alla responsabilità di Grillo gli ulteriori danni che il Paese sarebbe chiamato a sopportare.

BEPPE, GIA’ OGGI LA MAGGIOR PARTE DEGLI ITALIANI NON “SCENDE” NEI 5 STELLE: AL MASSIMO IN UNA LOCANDA O IN UN OSTELLO … E TU CHE FAI? LA VUOI RIDURRE A DORMIRE IN AUTO? DAI, FACCIAMOLO ‘STO GOVERNO! SARAI PIU’ CREDIBILE TU STESSO!

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

TRENTINO: (sono state) ABOLITE LE COSIDDETTE “PORTE GIREVOLI”

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 13 Marzo, 2013 @ 9:01 am
Questa notte a Trento nevicava …

Detto altrimenti: se un consigliere viene nominato assessore, resta anche consigliere, non gli subentra nessuno … e così si risparmiano soldi

Si, vabbè … ma.  Infatti la cosa mi fa venire in mente le ultime votazioni per la fiducia al Governo Berlusconi. Oggi tutti sono attenti a scoprire se ci fu o meno una “campagna acquisti”. Io da tempo mi ero concentrato su di un altro fatto: che in occasione di quelle votazioni in “zona cesarini”, cioè al limite (numerico) della approvazione, arrivassero trafelati i componenti del Governo Berlusconi (che erano anche parlamentari) a votare la fiducia del parlamento al  … Governo Berlusconi, cioè a  se stessi!

Ecco, il parlamento (e i Consigli Comunali) non dovrebbe “governare” ma “fare leggi e controllare”. Infatti la funzione di governo è affidata al Governo e alla Giunta cioè ai ministri e agli assessori. Si tratta di applicare e rispettare due principi fondamentali: la separazione dei poteri e la necessaria mancanza del conflitto di interessi fra funzioni diverse, confusione di poteri e conflitto di interessi che invece esistono quando uno vota la fiducia a se stesso o applica le leggi che lui stesso ha emanato.

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

LA STORIA D’ITALIA – 3) DAL FASCINO AL FASCISMO AL FASCINO (OVVERO, “ALLARME DEMOCRAZIA”)

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 5:48 pm

Detto altrimenti: tanto per collegare passato e presente, Italia ed estero, leggete anche il post immediatamente precedente (Chaves-Grillo), non solo le prime due puntate di questa serie …

Giolitti … del periodo pre-fascista …  si disse che l’Italia era difficilmente governabile perchè vi mancava il bipolarismo. Errore. Infatti, il bipolarismo mancava di fatto anche in tutti gli altri stati europei e in USA. In realtà, ciò che serve per un sano funzionamento di un sistema parlamentare non è il bipolarismo, ma una maggioranza che governi ed una opposizione che “si opponga”.

Questa caratteristica … non vi ricorda una carenza attuale della nostra politica?

Il percorso politico di “salita al potere” di Benito Mussolini è stato assai diversificato e tortuoso, con molti “tornanti” montani, direi … del tipo “Stelvio” … ed approda alla dottrina della “minoranza (violenta) organizzata”. E dove si rivolge Benito per raccogliere la sua minoranza? Fra le fila dei reduci di guerra – fra cui 160.000 ufficiali – stanchi, delusi, arrabbiati, scontenti, preparati solo al “mestiere delle armi e della violenza” e non la reinserimento nella società.

 

E dire che … e dire che nel 1919, grazie al suffragio universale, ci sarebbe stata un’ampia maggioranza democratica per fare le riforme necessarie (anche Berlusconi ha avuto per tanti anni una forte maggioranza, ma le riforme necessarie non si sono viste. Ed ora … ecco …siamo … al punto in cui siamo). Quali le riforme non fatte nel 1919? La riconversione delle industrie ex belliche; la distribuzione delle terre ai mezzadri; un grande piano di opere pubbliche; la lotta all’analfabetismo; una politica estera di buon senso (ad esempio, non esasperarsi nel richiedere la Dalmazia e invece reclamare Fiume. In tal senso ci provò Bissolati, ma Benito lo sabotò).

Nel marzo 1919 Benito fonda il “fascio di combattimento” con 100 iscritti. Programma: “Suffragio universale bisex; decentramento amministrativo; eliminazione del senato; eliminazione della polizia politica; eliminazione dei titoli nobiliari; eliminazione del servizio di leva obbligatorio; sequestro dei beni vescovili; abolizione delle SpA, delle banche e del marcato azionario; censimento della ricchezza e confisca dei patrimoni improduttivi; la terra alle cooperative contadine; la gestione delle industrie e dei servizi pubblici locali ai sindacati. Di tutto e di più, diremmo noi oggi. Non vi ricorda l’odierno “contro tutti” di …?

Mussolini mette in stato di accusa tutti i partiti e le forme democratiche ma nello stesso tempo chiede il suffragio super universale bisex (no, non via web, no …)? Forse era alla ricerca di una democrazia formale per gli altri e di una potere assoluto sostanziale per se stesso. Forse … ma almeno lui, poi, in parlamento ci è andato …

Mussolini si presenta come un ultrarivoluzionario che spinge le masse a rivoltarsi contro tutto e contro tutti e a credere solo in lui.

Domanda: quale altro recente politico spinge le masse a rivoltarsi contro tutto e contro tutti e a credere solo in lui?

Per Mussolini cessano gli aiuti finanziari francesi ed iniziano quelli delle fabbriche di armi italiane (Ansaldo in testa). Lui fa l’ultra rivoluzionario che sconfigge i rivoluzionari “semplici”. Una sorta di controfuoco per “arginare i fuochi dei sovversivi rossi”, almeno così lo interpretano gli industriali che lo finanziano.

Una scena de “I cavalieri” di Aristofane

 

D’altra parte, non aveva inventato nulla di nuovo. “Qualche anno” prima di lui un certo Aristofane, nella sua commedia “I cavalieri” ci narra di come il partito aristocratico in Atene, per sconfiggere il potere del demagogo Cleone, avesse assunto un “venditore di salsicce” che era capace di gridare più forte di Cleone: “Se lo superi (nelle grida)  abbiamo vinto!” Dal venditore di salsicce al conquistatore di un impero, al …. lasciamo perdere… L’evoluzione della specie.

 

  

Ma ora appare sulla scena il Partito Popolare Italiano. Lo vedremo alla prossima puntata, la quarta della serie.

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

LA MORTE DI CHAVEZ (con riferimenti a Grillo)

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 4:52 pm

Detto altrimenti: open blog ospita un post altrui (http://narcolessico.wordpress.com) – (le evideniture di alcune parti con il grassetto corsivo sottolinato sono una mia scelta)

Inizia:

La “distanza” di Chavez e la sua elaborazione

Le simpatie prescindono dai contesti. Questa è la loro forza e, al tempo stesso, il loro limite. Per Chavez, ad esempio, non ho mai nutrito una particolare simpatia. Il suo modello di democrazia “Participativa y Protagónica”, strutturalmente vicino alla sostanza politica di un’autocrazia ratificata dall’ovazione (in questo senso, si veda ad esempio l’istituto del Referendum Revocatorio introdotto dalla Costituzione Bolivariana del 1999), confligge con la maggior parte dei miei convincimenti politici, per lo più liberali.

Il fatto che Chavez non mi stia simpatico, tuttavia, conta veramente poco. Ho trovato anzi piuttosto curiose, per non dire ridicole, le condanne e gli scetticismi piovuti a chiosa della vicenda, politica e umana, di Chavez da parte di molti osservatori nostrani, che non hanno mancato di illustrare lo scarto fra la Repubblica Bolivariana del Venezuela e il manuale delle perfette democrazie rappresentative che possiamo evincere dalle costituzioni europee più avanzate. Mi riesce oggettivamente difficile capire quale valore aggiunto possa essere ricavato da questi discorsi. Cosa vogliamo dimostrare? Che in Sudamerica non hanno avuto la Rivoluzione Francese? Non occorre dimostrarlo. Non ce l’hanno avuta e basta.

In Europa no. La conquista borghese delle libertà politiche e la costruzione ponderata dello stato di diritto sono patrimoni tendenzialmente acquisiti e dobbiamo tutelarne l’eredità. In questo senso l’ascesa di BEPPE GRILLO, nella misura in cui assume il volto di un attacco frontale agli istituti della nostra democrazia preposti alla mediazione e alla rappresentanza, dovrebbe farci presagire l’estrema prossimità fra una democrazia radicalmente diretta e la sua implosione autoritaria, che nel modello liberale a cui sono affezionato viene disinnescata – esattamente – dagli istituti di cui sopra. La proposta politica di BEPPE GRILLO sovverte le ragioni stesse del nostro Stato di Diritto e configura pertanto una soluzione tecnicamente eversiva. Essa, insomma, volge le spalle alla nostra Costituzione ed è su queste basi, alla luce – cioè – di quanto rischia di farci perdere, che può e deve essere contestata.

Non ci si può tuttavia lamentare della mancata difesa dello Stato di Diritto là dove non c’è niente da difendere. Nel 1999, Chavez sale per la prima volta al potere succedendo al governo conservatore di Caldera (1994-1999) e a quello socialdemocratico di Pèrez (1989-1993), durante i quali la sussistenza di un dispositivo elettorale formalmente democratico si era accompagnata alla violazione di elementari diritti umani, al mancato riconoscimento di altrettanto fondamentali diritti civili e, soprattutto, al totale abbandono delle istanze provenienti dalle fasce più disagiate della popolazione. Corruzione, repressione, prigionia politica, strategie economiche prone al saccheggio delle risorse nazionali – soprattutto petrolifere – da parte delle potenze straniere, sorda subalternità al Fondo Monetario internazionale, disoccupazione, sistema sanitario fatiscente, mancato contrasto all’analfabetismo, alla povertà, alla fame e alla malnutrizione. Quando Chavez entra nei palazzi del potere di Caracas, il quadro che ha davanti è questo ed è il quadro – in fondo – di una terra di conquista, tristemente tipico in Sud America.

Benché al Comandante Chavez si possa certamente contestare un atteggiamento tutt’altro che tenero nei confronti dei dissidenti politici e una gestione costantemente plebiscitaria del consenso, sarebbe falso negare che la sua politica ha dovuto affrontare, in primo luogo, urgenze umane e sociali rispetto alle quali l’articolazione compiuta e perfetta di uno Stato di Diritto, a partire – per esempio – da una corretta separazione dei suoi poteri, finisce per perdere non dico di valore ma certamente d’attualità. Dico questo da una prospettiva autenticamente liberale, affezionata in maniera sincera al rigore istituzionale delle democrazie rappresentative occidentali, non disponibile – per essere chiari – a negoziarne i profili con un materiale politico di risulta come BEPPE GRILLO, ma abbastanza elastica – tuttavia – da riuscire a includere nel proprio campo visivo anche il caso in cui qualcosa, come ad esempio la necessità di far sopravvivere la popolazione, esibisca dignità e rilievo tali da sopravanzarla, sospenderla, differirla, congelarla.

Se non vuole collassare sullo stesso cieco idealismo che ha sorretto la follia americana dell’esportazione militare della democrazia, il pensiero liberale deve dotarsi della capacità di riconfigurare le proprie priorità in funzione del contesto. Non credo, in assoluto, che le battaglie liberali possano essere archiviate da una comunità di uomini che aspira a definirsi civile, ma credo che esistano circostanze in cui altre battaglie richiedono di essere combattute per prime. In Venezuela queste battaglie sono diventate le Missioni Bolivariane di Chavez e i risultati di queste battaglie sono dati impressionanti, che aiutano a spiegare e dimensionare – anche al di là delle cifre – il lutto di questo Paese per la scomparsa del suo Presidente.

Inoltre, ammesso e non concesso che le democrazie occidentali possano ascriversi l’esclusiva titolarità della “civiltà“, occorre considerare la misura in cui il conseguimento, il mantenimento e lo sviluppo di quest’ultima sia stato fatto pagare, in qualche modo, alle aree del Pianeta meno sviluppate, laddove cioè non vige alcuna “pruderie” civilista e possono dunque essere riversati quei processi che lo Stato di Diritto, a casa nostra, trasformerebbe in qualcosa di meno conveniente. Un’altra riflessione possibile, detto altrimenti, riguarda il Sud del Mondo come vaso di scarico dell’entropia generata dai sistemi occidentali, nei quali la difesa dei diritti della persona sembra quasi – localmente – non avere costi (che invece ha e che sono semplicemente pagati altrove). Questo aiuterebbe a spiegare la risposta politica di tipo socialista o almeno solidarista che in Sudamerica sta ormai diventando prevalente, anche se con accenti e sfumature diverse (la politica di Lula non è certamente omologabile a quella di Chavez), e aiuterebbe soprattutto a spiegare come essa si specifichi in aperto contrasto, non soltanto ideale ma anche economico, ai modelli democratici occidentali, contro i quali vengono messe in gioco strategie di politica estera mirate e coordinate. Chavez, ad esempio, ha puntato molto sul rilancio dell’OPEC e sulla promozione dell’Alba (Alternativa Bolivariana para América Latina y el Caribe) costituita in contrapposizione all’Alca (Area di Libero Commercio delle Americhe) voluta dagli USA.

Fatico invece a spiegarmi il favore con cui una certa sinistra europea guarda all’esperienza di Chavez come se fosse un modello importabile e articolabile anche qui, nell’Europa delle democrazie rappresentative, dell’equilibrio fra i poteri, del rapporto negoziale – certamente precario ma comunque vigente – fra libertà economiche e tutele sindacali, dei diritti civili e della loro faticosa e progressiva estensione. La crisi economica ha certamente acuito il problema della disoccupazione, peggiorato la situazione delle fasce meno abbienti della popolazione e divaricato la distanza della politica dalla realtà, ma credo sia molto pericoloso coltivare, qui, suggestione bolivariste, lasciandosi tentare dalla prospettiva di archiviare l’esperienza dello Stato di Diritto senza scommettere ancora sulle sue possibilità di riscatto. C’è una preoccupante irresponsabilità di fondo nell’invocazione di una piattaforma socialista che getti di fatto alle fiamme un percorso di maturazione democratica durato secoli e costato la vita a milioni di persone.

A questa sinistra, perennemente alla ricerca di casi e dimostrazioni che la confortino sulla realizzabilità dei propri ideali, Chavez piace, è normale che sia così e la cosa non mi crea alcun problema. Lo stesso sforzo di onestà intellettuale nel quale, da liberale, ho tentato di prodigarmi per evitare condanne decontestualizzate del bolivarismo venezuelano, vorrei però che si imponesse anche a coloro che ne celebrano, adesso, una sorta di culto e ne sognano – forse – una versione europea, spagnola, portoghese, greca, italiana. Sono molti i punti da cui è possibile partire per affrontare una riflessione che ha l’unico e imprescindibile obiettivo di preservare una nozione e una pratica di cittadinanza rimuovendo le quali non avremmo più ragione di definirci “liberi”. Ci si potrebbe interrogare, ad esempio, sul principio della separazione dei poteri e su come questo verrebbe rimesso in discussione, o quantomeno in tensione, nel quadro di una democrazia “Participativa y Protagónica”

Oppure, a un livello meno istituzionale, ci si potrebbe interrogare sulla natura politicamente eteroclita del fronte che in queste ore sta omaggiando il Comandante Hugo Chavez, un fronte – per intenderci – che raccoglie elementi della sinistra alternativa e internazionalista e movimenti della destra sociale, extraparlamentare e nazionalista (in Italia, ad esempio, Casa Pound). Nazionalismo e socialismo, in Chavez, si tengono assieme ma la loro armonia dipende da un’olistica delle idee prettamente sudamericana, grazie alla quale il pedigree politico del bolivarismo ha potuto integrare, per esempio, anche la fede cattolica (Chavez era un cattolico praticante) attraverso la Teologia della Liberazione. Questo genere di connessioni ideali, in Italia e – per lo più – anche in Europa, sono più difficili da tracciare, pressoché impossibili da declinare politicamente. Esse mancano, soprattutto, delle necessarie premesse antropologiche, tanto che – adesso – estrema destra ed estrema sinistra si contendono, con pezze d’appoggio parziali e – a loro modo – coerenti, la genuina titolarità del ricordo e dell’eredità di Chavez.

Finisce

Condivido, ovviamente soprattutto le parti che io mi sono permesso di evidenziare!

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

 

2 Comments »

VARIE ED EVENTUALI

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 12:31 pm

Detto altrimenti: varietas delectat … (post di “intervallo” …)

Teleriscaldamento e auto elettriche

Perché accomuno i due temi? Perché in ogni caso nulla (nemmeno l’energia) di crea e nulla si distrugge. Con il teleriscaldamento si recupera calore che andrebbe disperso, ma comunque se ne perde una parte nel trasporto del calore dalla centrale di produzione ai molti luoghi del suo utilizzo. Tuttavia il bilancio pare positivo, se non altro perché si eliminano (dal centro urbano) le centinaia di piccole caldaie (condominiali) senza garanzia di una corretta manutenzione, spostando il problema della manutenzione sull’unica grande caldaia della centrale decentrata e ben manutenzionata.
E le auto elettriche? Qualcuno inizia a dire che inquinano più delle auto a combustione interna. Infatti, afferma, da qualche parte si produrrà pur l’energia elettrica necessaria alla loro ricarica, e in quelle sedi occorre gestire l’eventuale inquinamento delle centrali. Valgono per le auto le osservazioni fatte per il teleriscaldamento. Qui, in più, si ha un disinquinamento sonoro dei centri urbani.

Il debito dello stato

Si dice: 2.000 miliardi di euro. Ma poi vi sono altri 150 miliardi di debiti delle PP.AA. verso le aziende private e altri …. miliardi di debiti diretti delle SpA pubbliche. Il totale? Non lo voglio conoscere …!

Super stipendi ai super top manager

La Svizzera calmiera i super stipendi. Daniel Vasella, super top manager della farmaceutica Novartis, che dal 1996 ad oggi ha percepito solo 324 milioni di euro, lascia la Svizzera e si trasferisce in USA. Dovunque vada, quei costi spropositati si trasferiscono sul prodotto, cioè sulle medicine, cioè sulla salute e le tasche di tutti noi. Dice … ma i 324 milioni erano al lordo delle tasse … ah, bè … se le cose stanno così … ad averlo saputo prima non avrei citato la notizia come scandalosa … scusate.

Al supermercato

Prezzemolo sfuso: €2,75/kg – Prezzemolo in vaschettina di plastica: €19,00/kg.

INPS

1997: pagati contributi in più, per errore. Fatta domanda di rimborso. Dicono: “Deve rinnovarla ogni sei mesi, altrimenti il suo diritto decade” (??, n,d,r,). Fatta domanda di rinnovo solo alla scadenza del primo semestre. Andato più volte, negli anni, a chiedere notizie. Marzo 2013: ricevuto riborso (senza interessi, ovviamente!).

 

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

E’ LA FINE DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO?

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 12:12 pm

Detto altrimenti: come cercare di reagire

Sono stato promosso dirigente dall’età di trent’anni. Oggi sto vivendo il mio 70° anno d’età. Ho sempre avuto la possibilità di assumere personale. Ho sempre assunto “in prova” o con contratti a tempo determinato. Dopo sei mesi il rapporto è stato interrotto (ciò che è accaduto raramente) oppure (nella stragrande maggioranza dei casi) è stato trasformato in contratto a tempo indeterminato.

Tuttavia credo che oggi, se fossi ancora “in servizio”, nonostante la mia buona volontà, probabilmente riceverei “indicazioni”parte degli Azionisti o “vincoli precisi” da parte del Consiglio di Amministrazione di non stipulare contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Ed allora, cosa potrei cercare di suggerire ai lavoratori e agli amministratori di società?

Premetto che l’ideale sarebbe che ognuno venisse impiegato nel lavoro al quale aspira. Oggi purtroppo accade molto spesso il contrario: si cerca e si accetta – nel migliore dei casi – un lavoro “comunque”. Ciò premesso, occorre che il “capo” rispetti, non strumentalizzi, coinvolga e motivi quanto più possibile il dipendente. Il dipendente a sua volta deve cercare di “farsi piacere” in ogni caso il lavoro che gli è assegnato. Come fare? In entrambi i casi (capo e dipendente) si deve cercare di operare sempre “al meglio” e non come “gestori abitudinari”, si deve essere attenti al continuo miglioramento di ciò che si sta facendo, come se la società nella quale si lavora fosse propria. Occorre cioè operare come certificatori continui della propria Qualità.  Occorre cioè diventare appetibili per l’azienda nella quale si opera, senza diventare però “insostituibili” per essa, in quanto ciò rappresenterebbe un vincolo per la società è non un plus sul quale fondare la sua crescita.

 

Rimozione di un capo che non motiva i dipendenti

Tutto però deve partire dall’alto, nel senso che un capo che non sa motivare i propri dipendenti deve essere rimosso, in quanto non crea o – se volete – distrugge una componente essenziale dell’avviamento societario: la “motivazione del personale”, senza la quale nessuna società può ambire a crescere. Non ricercare o distruggere la motivazione del personale, ai fini aziendali, è come sabotare il sistema informativo della società; è come gestire male gli affidamenti bancari sino al punto di ottenerne la revoca; è come trattare male i clienti; è come parlare male della propria società, screditandola agli occhi dei terzi; è come non redigere un piani di sviluppo triennale e navigare a vista; è come basarsi sull’informazione unidirezionale anzichè sulla comunicazione bidirezionale; è come operare sulla base di un organigramma gerarchico e mai su di un funzionigramma funzionale; etc. Né più, né meno.

Una volta che il capo abbia fatto la sua parte, sta al dipendente fare la sua. Viribus unitis, dall’azione di queste due forze unite, nascerà ciò che più di ogni altra cosa – oggi – possa assomigliare per entrambi (capo e dipendente) ad un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Fine del post

Ceterum censeo … e poi penso che non sia accettabile che parlamentari del secondo partito di maggioranza relativa del paese, violando le regole di accesso (controlli elettronici compresi, tanto per capirsi), invadano il tribunale di Milano cercando di forzare l’andamento della giustizia e interferendo nel principio costituzionale della separazione dei poteri. Inoltre, così come non approvo chi nel passato ha definito il parlamento un possibile “bivacco di manipoli”, non approvo oggi chi lo definisce “una scatola di sardine”. Prendo infine atto che oggi due persone sono purtroppo di ostacolo all’esercizio della democrazia: una, per i suoi problemi giudiziari; l’altra, per la indisponibilità a “partecipare” al governo del paese, essendo disponibile solo al “proprio” governo, benche’ in minoranza, aspirando inoltre essa – nel frattempo – non a raggiungere la maggioranza dei consensi, ma la totalità.

Comments Closed

IL PARTITO DEL CAPO

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 7:42 am

Detto altrimenti: io, io, io, io,io ……e (dietro, molto dietro) gli altri

Trilussa. Originale televisivo “in corso” (una puntata ieri sera, una ‘sta sera). Indirizzata al Duce, Trilussa compose questa poesiola:

Nummeri

“Conterò poco, è vero”:

Carlo Alberto Salustri detto Trilussa

diceva l’Uno ar Zero

“Ma tu che vali? Gnente: propio gnente.

Sia ne l’azzione come ner pensiero

rimani un coso voto e inconcrudente.

lo, invece, se me metto a capofila

de cinque zeri tale e quale a te,

lo sai quanto divento? Centomila.”

È questione de nummeri. A un dipresso

è quello che succede ar dittatore

che cresce de potenza e de valore

più so’ li zeri che je vanno appresso.

 

E allora … chevvolete, la tentazione è stata troppo forte, ed io so resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. Ed eccomi a voi, ad “attualizare” Trilussa. Ecco, premetto: non voglio dare del “fascista” a chi appartiene ad un “partito del capo”, per carità, ci mancherebbe altro. Solo, cerco di fare qualche riflessione sulla politica odierna.

Aggredito, sono …

 

Tutti gli aderenti ad un partito del capo sono preoccupatissimi circa le sorti del loro capo, “aggredito” dalle leggi (?): guai se venisse a mancare. Chevvordì? (dialetto romanesco, in omaggio a Trilussa). Vordì che se manca lui, tutto crolla e loro con il “tutto”. Ma allora quel partito non ha chi possa succedere al capo, non ha ideali che possano sopravvivere al capo … e il loro ideale è “continue to last”, “continuare a durare”.

 

 

 

Ste atenti che se me ne vagu mi …

 

Un altro caso: è il capo stesso del partito che minaccia/avverte: o così o così. Tertium non datur. Cioè, o si fa come dico io o io me ne vado. E tutti si allineano. Chevvordì? Vordì che se manca lui, tutto crolla e loro con il “tutto”. Ma allora quel partito non ha chi possa succedere al capo, non ha ideali che possano sopravvivere al capo … e il loro ideale è “begin to last”, “iniziare a durare”.

 

 

Fine del post

P.S.: Ciao Politica come Servizio, ciao Democrazia dell’Alternanza, del Confronto … ciao!

1 Comment »

MUSICA MUSICA!

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 12 Marzo, 2013 @ 6:32 am

Detto altrimenti: Corrado Ruzza a Riva del Garda

 

Nell’ambito della stagione di concerti organizzati dalla locale Associazione Amici della Musica, presieduta da oltre 50 anni da Ruggero Polito, Presidente emerito del Tribunale di Rovereto, sabato scorso, nella sala dell’Auditorium del Conservatorio Bonporti, Riva del Garda, abbiamo assistito alla esecuzione integrale dei nove brani che costituiscono il primo libro degli  “Anni di pellegrinaggio” di Franz Listz.  Relatore e pianista, il M° Professor Corrado Ruzza.

 

 

 

Si tratta di composizioni scritte da Franz Liszt durante la sua permanenza in Svizzera negli anni 1835-1836. Più che di permanenza, si potrebbe parlare di esilio o quantomeno di rifugio, a seguito di uno dei più clamorosi scandali che investirono Parigi in quegli anni, allorquando la contessa Marie de Flavigny, appartenente ad una delle famiglie più in vista dell’aristocrazia e moglie del colonnello di cavalleria Charles d’Agoult, abbandona il tetto coniugale ed una figlia per fuggire col ventiquattrenne compositore ungherese, travolta da una passione che rasenta il delirio mistico.

 

Franz Listz al pianoforte. Di spalle, l’amata. Di fronte, Beethoven.

I paesaggi alpestri diventano così il riparo dai commenti malevoli di una società fin troppo pronta a sancire l’obbedienza ad aride convenzioni e assai meno a perdonare chi decide di seguire il proprio cuore nonostante le conseguenze. Ma i pittoreschi paesaggi elvetici sono anche la fonte di ispirazione per il compositore che, nell’incontro con la natura, fissa nelle note i propri stati d’animo, ora gioiosi, ora tormentati, contribuendo in maniera determinante alla definizione del sentimento romantico che proprio in quegli anni si andava affermando nei vari campi dell’arte. Corrado Ruzza, avvalendosi della proiezione delle stampe incluse nella prima edizione del ciclo e del commento alle citazioni letterarie poste a fronte di ognuno dei nove brani – tratte da opere di Byron, Schiller e Senancour in cui è evidente il parallelo autobiografico con le circostanze della coppia di fuggitivi – ha magistralmente dato luogo ad un’originale rappresentazione multimediale in cui gli spettatori hanno potuto cogliere aspetti della musica altrimenti inaccessibili al solo ascolto, in una sorta di affascinante viaggio romantico.

Sala piena, uditorio letteralmente rapito. Successo a tutto campo. Grazie, M° Ruzza, per la splendida lectio magistralis!

1 Comment »