STATI UNITI d’EUROPA A TRENTO
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 23 Maggio, 2024 @ 5:54 amIeri evento pubblico molto partecipato presso la sala della sede Italia Viva Trento, con gli interventi dell’assessore comunale SALVATORTE PANETTA, di DONATELLA CONZATTI (Presidente IV regionale TAA e già senatrice), del candidato DAVIDE BENDINELLI e di MARIA ELENA BOSCHI.
Ringrazio i relatori e le successive riflessioni che hanno indotto in tutti i presenti. Il mio pensiero da responsabile del Tavolo di Lavoro Finanza ed Economia mista Italia Viva Trentino è così maturato:
- Nello stesso telegiornale la PCM ci dice che va tutto bene e un istante dopo l’ISTAT – dati alla mano – attesta il contrario.
- La PCM elogia i suoi titoli Valore ma non evidenzia che costano il quadruplo del MES e comunque aumentano il debito pubblico.
- La PCM elogia che titoli Valore in quanto” riservati agli Italiani”: io critico che siano esclusi investitori stranieri.
- La PCM non dà rilievo al continuo enorme aumento del debito pubblico e ai rapporti debito/Pil, deficit/PIL.
- La PCM punta sui titoli Valore; io insisto nel proporre le emissioni di titoli irredimibili con la esclusione del diritto unilaterale di riscatto e quindi classificabili non di debito, utilizzabili nel sociale (povertà, giovani e anziani), nella sanità pubblica e in investimenti produttivi di utili e finanza. Anche da parte UE.




Comments Closed
EUROPA VO’ VOTANDO CH’E’ SI CARA / COME SA CHI PER LEI SEDIA RIFIUTA
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 21 Maggio, 2024 @ 10:03 amDante cercava la libertà, io l’Europa politica che poi è la stessa cosa. E quella “sedia rifiutata” … anzi … quelle “sedie rifiutate” sono quelle del governo che Matteo Renzi e i suoi hanno lasciato per non essere complici di Giuseppi e per fare spazio a Mario Draghi.
Non occorre essere Einstein per fara la spesa intelligente, recita un supermercato e non occorre essere Einstein per votare in modo intelligente, cioè per “inter-ligere”, mettere in connessione varie componenti, “legarle” fra di loro: mi riferisco alle componenti continentali economiche, produttive, finanziarie, politiche, sociali, militari che stanno allontanando e avvicinando i continenti con spinte di una forza non contrastabile da singoli stati.
Abbiamo bisogno di essere parte di un nuovo soggetto politico continentale: unica politica estera; uniche leggi del lavoro, sociali e fiscali; unica finanza; unica progettualità di sviluppo; unico esercito.


Comments Closed
FINANZA EUROPA.
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 21 Maggio, 2024 @ 8:04 amLeggiamo spesso i dati del debito/deficit/surplus della finanza pubblica dei vari paesi dell’UE, ma non leggiamo i dati della ricchezza finanziaria privata dei cittadini UE.
In Italia (molto) grosso modo i dati sono i seguenti
a) debito pubblico 2.800
b) Ricchezza fin. privata 5.000
c) di cui nei c/c bancari 1.700
d) Ricchezza immobiliare privata 6.000
e) Debito/PIL 145%
f) Deficiti/PIL 4%
Ma, a livello “consolidato” UE, a quanto ammonta la ricchezza fin. privata di tutti noi cittadini?
Quanta di questa ricchezza è purtroppo attratta verso le criptovalute?Quanta potrebbe essere attratta volontariamente da emissioni di Titoli Pubblici UE Irredimibili rendita non di debito?
Quanti investimenti sociali e produttivi si potrebbero realizzare con queste nuove risorse?
Ecco una ragione di più che mi spinge a votare STATI UNITI d’EUROPA!

Comments Closed
STATI UNITI d’EUROPA
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 20 Maggio, 2024 @ 2:37 pm
Comments Closed
IL GOVERNO RECLAMIZZA ALLA TV I NUOVI TITOLI DI DEBITO “VALORE” RISERVATI AGLI ITALIANI, MA NON EVIDENZIA CHE AUMENTANO IL DEBITO PUBBLICO.
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 19 Maggio, 2024 @ 5:30 amInfatti, le tre caratteristiche di queste nuove emissioni evidenziate sono:
- “valore”
- “riservati agli Italiani”
- “attrazione volontaria della finanza privata italiana verso il nostro settore pubblico”
Esse tuttavia distraggono dal concetto fondamentale: la loro emissione continua ad aumentare il livello del debito pubblico e costa al Tesoro molto di più di quanto sarebbe costato il MES Sanitario rifiutato dal Governo!
Stiamo parlando delle seguenti cifre in migliaia di miliardi di Euro, non aggiornate e largamente arrotondate perchè l’importante è capire il loro rapporto:
Finanza privata italiana … 5000
… cui nei conti c. bancari 1500
Debito pubblico italiano … 2850
.. di cui in scadenza annuale 400
Noi pensiamo invece che occorra di attrarre volontariamente la finanza privata (compresa quella estera) verso il nostro settore pubblico aumentandone la liquidità senza aumentare, anzi, diminuendo il livello del debito pubblico, attraverso un nuovo strumento: l’emissione di titoli pubblici Irredimibili di Rendita non di debito.
- I Titoli Pubblici Valore sono titoli “di debito”, cioè la loro sottoscrizione aumenta il debito pubblico; a scadenza devono essere rimborsarti o rinnovati, rispettivamente riducendo la finanza pubblica o senza aumentarne il livello.
- I Titoli Irredimibili Rendita non prevedono il rimborso a scadenza ma garantiscono un rendimento migliore degli attuali titoli di debito. L’investitore attua uno swap finanziario: cede capitale e riceve una rendita.
- I titoli Irredimibili Rendita sono riclassificabili come non-di-debito in quanto alla loro emissione il Tesoro esclude espressamente l’opzione unilaterale forzosa al loro eventuale riscatto.
- Gli Irredimibili hanno un tasso in parte fisso e in parte variabile, il che mantiene al giusto livello il loro valore di mercato alla borsa valori.
- Quando l’investitore vuole rientrare in possesso del capitale investito, li offre in vendita in borsa valori, dove può anche trovare, fra i compratori, anche lo stesso Tesoro, che acquista come un qualsiasi privato.
- Per il Tesoro, il maggiore esborso per i maggiori interessi corrisposti è più che compensato dalla cessazione dei rimborsi in linea capitale.
- Se emessi in sostituzione (sempre volontaria) delle tranche di titoli di debito pubblico in scadenza, riducono il livello del debito pubblico. Ogni nuova emissione (cioè, non in sostituzione di tranche di titoli di debito in scadenza) aumenta la liquidità del Tesoro senza aumentare il livello del debito pubblico.
- Il contenimento e la riduzione del livello debito pubblico migliorano lo spread e quindi riducono il costo sui titoli di debito in circolazione o di nuova emissione.
- 2020: una grande banca italiana ha emesso 1,5 miliardi di propri Irredimibili ricevendo richieste di acquisto per 6 miliardi. Ciò ne dimostra la loro grande attrattività.
- Gli Irredimibili – come tutti i titoli pubblici – sono tassati la metà degli Irredimibili privati (bancari).
- Gli Irredimibili possono anche essere europei, ad esempio emessi dalla UE e in futuro dagli STATI UNITI D’EUROPA.
Riccardo Lucatti, Italia Viva – STATI UNITI D’EUROPA.
Comments Closed
MATTEO BOATO, “PITTORSCULTORE”
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 18 Maggio, 2024 @ 5:43 amQuando ci si “spara le pose” (napoletanese: ci si da le arie) e si dice: “Io sono suo amico, lui è mio amico” … ebbene, io lo dico: Matteo Boato è un amico! Ecco il mio rapporto con Matteo B. (aggiungo l’iniziale del cognome perché se fosse Matteo R. – che pure stimo moltissimo e seguo – sarebbe un millantato credito; e se fosse Matteo S. … . lasciamo perdere!).
Solo questo: Matteo B., diplomato in chitarra classica (Trento, 1992); ingegnere civile (Trento 1992); bioarchitetto (Trento 1998); pittorscultore come attività unica (pittorcultore è un termine mio, per la materialità dei suoi colori) dal 2001. Scusate se è poco!
Matteo B. unisce la visione ingegneristica alla sensibilità musicale e alla creatività dell’architetto. Dire che le sue creazioni sono originali sarebbe una banalità: infatti esse sono “poesia”, cioè letteralmente “creazione” di un qualcosa di nuovo: un mix di abilità ma soprattutto di sentimenti e sensibilità che affascina. E come il poeta usa le parole, così Matteo B. usa i colori, le idee, gli accostamenti: tuttavia egli innanzi tutto sa “vedere” ciò che poi trasmette a tutti noi beneficiati dalle sue creature.
Ieri ero presente all’inaugurazione di una sua mostra, anzi, di un suo “evento”. Mi auguro che non lo deludano queste mie poche righe perché Matteo sa bene che non sono un critico d’arte né un musicologo, ma solo un suo amico ed un suo estimatore, con una veramente minima di capacità critica e amante del bello.
Le sue opere sono inserite in edifici pubblici e privati in Italia e all’estero e in scenografie di film e TV. Le mostre non si contano. Il suo palmares è lunghissimo: non è questa la sede per esporlo.
Riporto solo, a memoria, alcuni passaggi del suo saluto:“Quando suonavo la chitarra, era come se dipingessi; quando “creo” un colore, è come quando modulavo ogni singola nota; siete in una piazza della vostra città, di notte, deserta … eppure vi parla, vi racconta tutto quello che ha visto e udito …” (Matteo, perdonerai se le mie citazioni fossero inesatte).
Vi offro i suoi riferimenti:
Matteo Boato, via Gabbiolo, 13 – I 38123 TN, loc. Povo.Bravissimo, Matteo!matteoboato@gmail.com
www.matteoboato.net



Comments Closed
A TRENTO, PER GLI STATI UNITI D’EUROPA!
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 16 Maggio, 2024 @ 6:03 pm
Comments Closed
ELEZIONI EU : STATI UNITI D’EUROPA!
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 15 Maggio, 2024 @ 6:49 am

Comments Closed
ELEZIONI UE- CIRCOSCRIZIONE NORD EST
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 14 Maggio, 2024 @ 9:12 amI candidati Italia Viva nella lista STATI UNITI D’EUROPA

Comments Closed
SOVRANISTI PASSIVI O EUROPEI ATTIVI?
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 14 Maggio, 2024 @ 9:08 am– I continenti politici, economici, finanziari, bellici sono in evo-inv-ri/voluzione.
– Un terzo della sola popolazione indiana è superiore all’intera popolazione UE.
– E i sovranisti ci vogliono isolare? Quale forza contrattuale, gestionale, economica, finanziaria politica potremmo avere mai di fronte alle grandi masse esterne europee ed USA ed alle enormi masse esterne asiatiche?
– Pensiamo che il problema si potrebbe risolvere trasformando le aiuole dei nostri giardini in orti urbani? O fondendo le ringhiere di metallo dei nostri cortili? O ancora, regalando allo Stato le fedi d’oro del nostro matrimonio?

Abbiamo avuto Persone della statura politica di Alcide De Gasperi; abbiamo persone della statura di Mario Draghi e di Matteo Renzi! Smettiamola di volere fare tutti i CT-Commissari Tecnici della Nazionale della Politica come non dobbiamo pretendere di essere, al bar, i CT della nazionale di calcio! Smettiamola di correre dietro al comico di turno, all’avvocatuccio di turno, all’influencer di turno, al parolaio di turno!
Smettiamola di credere in un nuovo Paese dei Balocchi che alla fine ci farà spuntare orecchie e coda da asinelli!
Non è vero ch va tutto bene madama la marchesa!
Le cose non vanno bene, ma noi abbiamo le idee, i progetti, i programmi, la capacità e la forze di far ripartite l’ascensore sociale; la funivia che ci riporterà al giusto, alto livello che culturalmente e storivamente ci compete.
La nostra è un’utopia? Certo, ovvero un “traguardo ambizioso semplicemente non ancora raggiunto”, ma raggiungibilissimo!
Comments Closed