ELEZIONI EUROPEE 8-9 GIUGNO 2024
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 31 Maggio, 2024 @ 5:16 pmSCRIVE DONATELLA CONZATTI, PRESIDENTE REGIONALE TRENTINO AA ITALIAVIVA
Inizia
Lunedì 3 giugno, a partire dalle 19,00 a Trento, in Piazza Duomo vi aspetto con la “Maratona di idee per gli Stati Uniti d’Europa” insieme a L’On. DAVIDE FARAONE e al CANDIDATO DAVIDE BENDINELLI per parlare concretamente di Europa, del suo futuro e delle sfide che come comunità ci troveremo ad affrontare, sfide sempre più complesse che necessitano di una risposta comune ed efficace.
L’8 e il 9 giugno abbiamo il dovere di recarci alle urne e di scegliere un’idea chiara di Europa, *STATI UNITI D’EUROPA* di fare la nostra parte, portando avanti quel sogno europeo caro ai Padri fondatori e oggi a noi, figli sognatori.
Un’Europa forte, coesa, con una difesa comune, con l’elezione diretta del Presidente della Commissione, con investimenti sanitari ed economici, con una politica migratoria coordinata che non sia soltanto propaganda.
L’appuntamento è a Trento, presso il *Bar Caffè Portici, in Piazza Duomo 40.Non mancate!
Finisce
Io ci sarò, Donatella!
Dobbiamo andare a votare perchè ieri, il fascimo; oggi, l’astensionismo.
Solo un UE più politica potrà avere voce nel contesto continentale. Votiamo e facciamo votare STATI UNITI d’EUROPA e fermiamo il tentativo degli alleati sovranisti e russofoni di impedire la nascita di un soggetto politico europeo forte.
Quanto al rischio che Putin usi le armi atomiche, io credo che la Cina lo “dissuaderà”, perchè se l’obiettivo russo è l’espansione geografica, quello cinese è la conquista dei mercati mondiali dei consumatori vivi, non di ex consumatori, uccisi dalle atomiche.
Conosco personalmente DAVIDE BENDINELLI, è un imprenditore, è Sindaco di Garda, cittadina che io ho raggiunto molte volte da Riva del Garda a vela e in bicicletta : un gardesano, insomma, e fra noi gardesani ci conosciamo bene e ci capiamo al volo!



Comments Closed
RICCARDO NENCINI, “MUOIO PER TE”
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 31 Maggio, 2024 @ 9:07 amIeri, 30 maggio, a 100 anni dal famoso discorso di Giacomo Matteotti alla Camera, RICCARDO NEMCINI ci ha presentato il suo ultimo libro, il quale parla delle Donne che sono state al fianco di quattro uomini: Velia (Giacomo Matteotti); Giulia Schucht (Antonio Gramsci); Anna Kuliscioff (Filippo Turati); Margherita Sarfatti (Benito Mussolini) e del rapporto con i loro uomini. Introduzione e saluto di Donatella Conzatti (Italia Viva- STATI UNITI d’EUROPA).

Nelle dediche che Nencini mi ha scritto sui suoi due libri, cita la mia origine toscana (da parte paterna); “A Riccardo, toscano tra toscani” e “A Riccardo, buona lettura in dialetto Toscano”. Quelle sue parole fanno riferimento a se stesso e a Matteo Renzi da un lato e al mi’ babbo originario di Montalcino (SI), dall’altro. (Matteo Renzi mi aveva dedicato un suo libro con un “Viva il Brunello!”)
Devo ancora leggere il libro. Queste mie poche note quindi sono relative all’evento. Riporto solo qualche riflessione che ne ho tratto:
– il fascismo è stata la violenza di alcuni da un lato e l’accondiscendenza di molti, dall’altro;
– oggi, non andare a votare è una forma di pericolosa accondiscendenza;
– la frase di Giorgia Meloni per commemorare il 30 maggio “Matteotti è stato ucciso da squadristi fascisti perchè difendeva la democrazia” è assolutamente incompleta;
– ci fu una certa convergenza in favore del fascismo da parte della piccola, media e alta borghesia italiana con la sinistra sovietica (Mussolini fu il primo a riconoscere l’Unione Sovietica);
– ieri, il fascismo; oggi, l’astensionismo.
Di mio aggiungo:
– mi piace sottolineare come la storia si ripeta: anche oggi esiste una certa CONVERGENZA FRA SOVRANISMI ITALIANI ED EUROPEI E CHI, COME LA RUSSIA DI OGGI, NON VUOLE CHE NASCANO GLI STATI UNITI d’EUROPA;
– mi permetto di citare in modo particolare un piccolo grande libro “Il fascismo eterno” (Umberto Eco Ed. La Nave di Teseo, 60 paginette ad €5,00), nel quale l’autore ci mette in guardia contro i segnali di un fascismo sommerso ma che rischia di insinuarsi nella nostra democrazia parlamentare.
– Al riguardo ricordo lo stop imposto da MATTEO RENZI al progetto pentastellato della “democrazia diretta” (oligarchia!) che sarebbe stato micidiale per la nostra democrazia parlamentare.
La foto dell’evento che allego è l’unica che ho scattato, alzando le braccia che trattenevano il telefono direttamente da seduto nella poltrona di terza fila nella quale mi trovavo: ho voluto evitare di disturbare l’evento con la mia presenza di aspirante fotografo errante nella sala, che si sarebbe sovrapposto ai fotografi ufficiali. Allego anche la foto di alcuni altri libri, la cui lettura mi permetto caldamente di suggerire a tutte e a tutti.






Comments Closed
IL PROGETTO CABINOVIA “MISTA” TRENTO-MONTE BONDONE
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 29 Maggio, 2024 @ 12:55 pmMista, per molti motivi. Mista, perché coinvolge la finanza di due enti pubblici: Comune e Provincia; mista, perché gli obiettivi immediati di uniscono a quelli strategici; mista perché può coinvolgere la finanza pubblica e quella privata; mista perché concilia gli aspetti economici con quelli finanziari; mista perché può essere realizzata con apporti finanziari in linea capitale e anche di debito, mista, perché costruita per trasportare persone e biciclette, stante il fortissimo incremento del cicloturismo e del ciclo escursionismo anche nelle stagioni intermedie destagionalizzate della primavera e dell’autunno. Ora, non è detto che tutte queste componenti debbano/possano essere attivate, ma analizzate tutte, si!
Voglio iniziare da un’esperienza personale. Ho lavorato molti anni all’interno di grandi SpA capogruppo finanziarie miste, cioè in parte di partecipazioni e in parte esse stesse operative. Il rapporto della capogruppo con le società possedute si diversificava a secondo della loro grandezza e del loro ruolo: per le società maggiori la finanziaria capogruppo funzionava soprattutto come società di partecipazioni e finanziaria pura; per le minori operava via via sempre più anche come finanziaria operativa.
Vengo al rapporto fra il Comune capoluogo Trento e la Provincia (PAT) composta da ben 166 comuni, per la stragrande maggioranza di dimensioni piccole e anche minime. Il ruolo che la PAT svolge nei rapporti con i tanti piccoli comuni o loro associazioni territoriali-funzionali deve cambiare quando essa interfaccia i comuni maggiori, capoluogo in testa, nel quale risiede circa un quarto dell’intera popolazione provinciale. In tal caso infatti, da parte della PAT “finanziaria di tesoreria” si deve escludere la tendenza ad operare come “finanziaria operativa” in alcuni settori, limitandosi invece al sostegno finanziario.
Un esempio pratico potrebbe essere il cofinanziamento della progettata cabinovia Trento-Monte Bondone, progetto ripreso e aggiornato come progetto comunale sin dalla campagna elettorale dell’attuale Sindaco del Capoluogo e che deve restare comunale se non altro in quanto idea progettuale ripresa e sviluppata anche a riempire un ampio vuoto progettuale altrui. E ciò, anche
– se il progetto sarà l’innesco di una politica provinciale del turismo, ovvero darà l’avvio alla creazione di un nuovo prodotto turistico provinciale, il Trentino Bike Safari, sull’esempio dell’austriaco Tirol Bike Safari (750 km di ciclo discese messe in rete!), quale importante strumento della necessaria destagionalizzazione del turismo;
– se per il finanziamento dell’opera può essere necessario l’apporto della PAT. Infatti, la eventuale perdita gestionale – probabile negli anni di avvio – sarà più che pareggiata ove l’infrastruttura sia realizzata da un’unica SpA comunale multiservizi, comprendente società comunali che oggi sul loro “utile” di bilancio versano “inutilmente” all’erario importanti imposte;
– in quanto gli effetti più rilevanti del progetto ricadranno direttamente e immediatamente sul territorio e sulla popolazione comunale, cioè sull’Ente Originario, sia come collegamenti viari alla sua base, sia come collegamento del centro cittadino con la sua parte alta “Trento 2000”.
La collaborazione Comune-Provincia non esclude poi la possibile partecipazione della finanza privata, che può essere attuata con l’emissione di Titoli Pubblici BOC/BOP, Buoni Ordinari Comunali/Provinciali, emessi a norma dell’art. 35 della L. 724 del 23.12.1994 la quale prevede la destinazione dei fondi ad uno specifico investimento; una durata minima dell’investimento di cinque anni; un rendimento per l’investitore superiore di un punto rispetto ai titoli di stato; la convertibilità dei titoli debito in azioni della società di scopo. Questi titoli, emessi per la realizzazione di un investimento locale, potranno ben essere sottoscritti non solo dai residenti, bensì anche dai tanti nostri turisti ai quali potrebbero essere offerti tramite la nostra ricca rete di alberghi e casse rurali, a differenza di certi titoli di Stato, stranamente “riservati” agli Italiani, escludendosi in quel caso l’apporto della ricca finanza privata estera.
Una volta realizzato come progetto comunale, il progetto esso passerà alla PAT per l’estensione e il collegamento del nuovo circuito cicloturistico iniziale (Altogarda – Valle dei Laghi-Valle dell’Adige – Valsugana) all’intero territorio provinciale e a quello bolzanino nella ulteriore prospettiva euroregionale di collegarsi al citato circuito Tirol Bike Safari, creando in tal modo un’area cicloturistica internazionale destagionalizzata unica in ambito europeo.
Da ultimo, per quanto riguarda la disciplina delle biciclette in montagna basta rifarsi ai Quaderni di Ciclo-Turismo e Ciclo-Escursionismo editi dal CAI Centrale e reperibili in internet, i quali mostrano come la materia non vada lasciata libera né vietata, bensì vada regolamentata.
Riccardo Lucatti – Responsabile del Tavolo di Lavoro Finanza ed Economia mista ITALIA VIVA TRENTINO aderente alla lista STATI UNITI d’EUROPA.


Comments Closed
Il QUOTIDIANO del Trentino “ilT” oggi 28 maggio pag. 15 mi pubblica.
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 28 Maggio, 2024 @ 10:29 amHo evidenziato come il governo abbia respinto i 37 mildi del Mes Sanitario che sarebbero costati al Tesoro meno dell’1% e stia emettendo titoli (i “Valore”) che gli costeranno oltre il 4%!
Gli Irredimibili possono anche essere europei, ad esempio emessi dalla UE e in futuro dagli STATI UNITI D’EUROPA.
f.to Riccardo Lucatti, Italia Viva Trento – STATI UNITI D’EUROPA.

Comments Closed
QUO USQUE TANDEM GIORGIA ABUTERIS PATIENTIA NOSTRA?
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 28 Maggio, 2024 @ 7:38 amFino a quando, Giorgia, approfitterai della nostra pazienza? Da troppo tempo, infatti, siamo in attesa di tue risposte:
– Quando fermerai la crescita del DEBITO PUBBLICO e inizierai a farlo diminuire?
– Quando smetterai di rifiutare finanziamenti all’1 °/° (MES SANITARIO) e di creare titoli di debito pubblico (“VALORE”) che costano al Tesoro il 4 °/°?
– Quando attirerai volontariamente la ricca finanza privata italiana ed estera per NUOVI INVESTIMENTI pubblici, privati e misti produttivi di benessere sociale, utile economico e nuova finanza?
– Quando smetterà di crescere e inizierà a diminuire la POVERTA’?
– Quando i SALARI non saranno più erosi da un’’inflazione tripla rispetto al loro aumento?
– Quando i DATI ISTAT non saranno più la tua più chiara smentita?
– Quando smetterai di DISTRUGGERE anche ciò che di buono hanno realizzato altri, insieme a quello che di male ha fatto qualcun altro?
– Quando smetterai di dice che il REDDITOMETRO che hai introdotto tu con il governo di Silvio era stato introdotto da Renzi?
– Quando abbandonerai lo stile INFLUENCER e adotterai quello da statista?
– Quando bandirai per tutti i tuoi RETORICA, DEMAGOGIA, SOVRANISMO?
– Quando capirai che da soli si muore e che invece occorre un’EUROPA PIU’ POLITICA?
– Quando capirai che alla fine attribuire la responsabilità di tutto al popolo di chi ti ha votato (POPULISMO) non sarà più sufficiente?
Giorgia, Giorgia … rendici il nostro MES SANITARIO! (“Varo, Varo … rendimi le mie legioni!” Così l’imperatore Augusto al suo generale P.Q. Varo, il quale le aveva perse nello scontro con i barbari).





Comments Closed
8, 9, 10 giugno 2024
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 27 Maggio, 2024 @ 2:34 pm8 e 9 giugno, si vota per una nuova Europa!
10 giugno, 100 anni esatti dall’assassinio di Giacomo Matteotti.
Il giorno martedì 16 aprile mia moglie ed io da Trento siamo andati a Rovigo alla mostra sulla vita, sulla politica e sull’omicidio di Giacomo Matteotti.
Inoltre siamo stati a Fratta Polesine a visitare la sua casa.Io credo che il modo migliore di ricordare questo eroe della democrazia sia quello di avere votato nei due giorni precedenti per una lista, STATI UNITI d’EUROPA la quale opera per la democrazia a livello europeo e non solo.
Segnalo la presentazione del libro di Riccardo Nencini “Muoio per te”, due anni dopo la pubblicazione, dello stesso autore, del libro “Solo”.




Comments Closed
CARA GIORGIA TI SCRIVO …
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 27 Maggio, 2024 @ 1:20 pmTu dici che l’Europa dovrebbe fare meno cose e farle meglio. Espressioni retoriche tedenzialmente acchiappavoti da elettori disinformati e distratti!
Maccome? Siamo di fronte ad una moderna “calata dei barbari” che minacciano di distruggere il nostro “impero storico-sociale-culturale- economico” e tu vuoi meno Europa?
Che poi, quella l’Europa come meglio avrebbe potuto agire se non dandoci con quei 37 miliardi del MES SANITARIO ad un tasso inferiore all’1 %, quelli che tu hai “rifiutato col sangue” (sic) per poi indebitare tutti noi con i titolo Valore che costan al Tesoro, cioè a tutti noi, oltre 4 volte il Mes Sanitario? Ma via … siamo seri …
Tu dici: l’Europa deve fare meno ma fare meglio: maccome? Tu dici votatemi che poi se sarò eletta io in UE non ci andrò …? Ma via … siamo seri, dicevo prima!
Putin dice che vuole la pace. In realtà vuole che siano riconosciuti i territori da lui invasi parole viote, le sue. E tu dici “Se voleva la pace bastava che non facesse la guerra”: bella retorica, anche la tua. Il problema è che a differenza di Hitler, Putin ha le bombe artomiche e a differenza degli USA, dell’UE e dell’economia indiana-Cinese, non ha niente da perdere se non la sua faccia (in caso di sua non vittoria). Quindi il problema è: quanto bluffa?
Ciao, Giorgia: alla prossima! Noi comunque siamo a favore degli STATI UNITI D’EUROPA! #italiaviva#italiavivatrento#italiavivatrentino

Comments Closed
CISE- CENTRO ITALIANO STUDI ELETTORALI: quando i nodi iniziano a venire al pettine!
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 25 Maggio, 2024 @ 9:10 am
Comments Closed
PROSSIME ELEZIONI UE – S’I FOSSE FOCO
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 25 Maggio, 2024 @ 6:35 am…… arderei ‘l mondo, scriveva nel trecento Cecco Angiolieri, un toscanaccio dannulla anzi …. meglio … un senese! Ora o che volete … a me quel Cecco lì m’è sempre garbato pe’ dilla nel su’ dialetto. M’è garbato per il finale della su’ poesiola ma questa gl’è un’altra storia, ovvia, facciamola finita che ‘sta mattina un è serata pe’ ste bischerate.
Dunque, e si disceva …… s’i fosse azionista di Italia SpA e vedessi che i membri del CDA-Consiglio di amministrazione, presidente in testa
– aumentano a dismisura il debito della SpA;
– nulla fanno per attrarre capitale da parte di nuovi azionisti privati italiani ed esteri;
– non investono in iniziative produttive di lavoro, utili e finanza;
– non curano la salute dei dipendenti;
– hanno bloccato le assunzioni e non aumentano gli stipendi ai lavoratori
– subiscono l’esodo di direttori di settore e del direttore generale
– non stipulano alleanze internazionali europee per fronteggiate i giganti asiatici;
– non informano noi azionisti sulla proiezione pluriennale della loro (mala) gestio ….
… ecco, s’i fosse azionista di questa SpA, chiederei la convocazione di una Assemblea Straordinaria di noi azionisti, per VOTARE la revoca del mandato a quei signori e per VOTARE l’avvio di una causa di responsabilità per i danni da loro procurati.
F.to da me, figlio di un toscanaccio di Montalcino, responsabile del Tavolo di Lavoro Finanza ed Economia mista di ITALIA VIVA TRENTINO – STATI UNITI d’’EUROPA. #ItaliaViva#italiavivatrento#italiavivatrentino


Comments Closed
SANITA’ PUBBLICA TRENTINA.
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 24 Maggio, 2024 @ 6:45 amIo non sono uno studioso esperto del settore, bensì solamente un P-CEO-AD per una vita in Spa d’ogni altro tipo e dimensione. Attualmente, essendo io un quattro volte ventenne, ogni tanto mi avvalgo di questo servizio pubblico.
Come lo valuto? Ottimo a livello dei singoli reparti, “migliorabile” quanto a gestione generale. E dico questo per alcune mie constatazioni:
1) Lunghi tempi di attesa per certe visite.
2) Esodo di ottimi medici specialistici verso la sanità privata o altre sanità pubbliche (VR, BZ).
3) Esodo del Direttore Generale, emigrato a Bologna.
4) Esodo del dirigente generale della provincia, emigrato a Venezia.
Se io – quando ero a capo di una grande Spa – avessi avuto la migrazione di molti direttori di settore e del Direttore Generale verso la concorrenza, i miei azionisti me ne avrebbero ritenuto responsabile e alla loro assemblea non avrebbero votato la mia riconferma.
F.to da me, responsabile del Tavolo di Lavoro Finanza ed Economia mista ITALIA VIVA TRENTINO aderente alla lista STATI UNITI d’EUROPA
Comments Closed