FOTOPOST

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 23 Febbraio, 2018 @ 8:13 am

Detto altrimenti: avrei voluto parlarvi dell’….     (post 3084)

…. dell’ultima trumpata: le armi ai professori e ai bidelli per difendersi dalle stragi nelle scuole! Ma poi mi sono detto: se pubblichi post seri forse finisci per stancare le tue lettrici ed i tuoi lettori, ed allora dai … alleggerisci il tuo blog con qualche foto, e non insistere

  • a dire che molti cittadini USA si sono bevuti il cervello;
  • a dire che nemmeno un cane muove la coda se non gli dai un osso o se non gli fai una carezza, ed allora tutta questa insistenza per far vendere armi e F35 … che mi rappresenta?
  • A dire che dire che solo se riusciremo a realizzare gli SUE-Stati Uniti d’Europa potremo avere “voce in capitolo” (chi mi sa dire da dove deriva questa espressione? Io lo so, ma voglio vedere chi altro lo sa);
  • a pubblicare questi post seri, come quello precedente dove parli di ornitologi ma in realtà ti riferivi agli immigrati che lo si era capito che ti credi che noi si dorma sul fico?
  • A dire che paesi dell’UE non possono scipparci posti di lavoro con il dumping fiscale (le regole dell’UE simul stabunt vel simul cadent, o le accetti tutte o sei fuori);
  • a criticare chi invece di valutare ha tirato a sorte la sede dell’agenzia del farmaco che noi  non li stra-paghiamo certo per “tirare a sorte” che sarebbe bravo anche un bambino eccheddiamine!

Smettila, dai, alleggerisci, alleggerisci! Ed allora sì …  va bene, scialla raga, calma che alleggerisco con qualche foto, eccovi accontentati:

 WP_20170508_004

.

.

.

.

La … pianta del condominio!

.

.

.

.

..

.Acqua che scivola

.

.

.

E che ne dite di questa acqua che scivola?

.

.

.

.

.IMG_20171004_150913_resized_20171005_081613596

.

.

Serenata in bianco e nero

.

.

.

.

.

.

bty

.

.

.

Merlo in bianco e nero (stesso giardino di prima, qualche giorno dopo)

.

.

.

.

.

.bty

.

.

.

Dalla Paganella verso il Grostè ….

 .

.

.

.bty

.

… e verso il lago di Garda

.

.

.

.

The End,  per ora!

.

.

Comments Closed

ORNITOLOGI IN PAGANELLA

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 22 Febbraio, 2018 @ 4:58 pm

Detto altrimenti: a due passi da casa …   (post 3083)

sdr.

Ebbene sì, anche oggi tre ore me le sono sciate. Nevicatina leggera, meno gente sulle piste, assenza di vento, visibilità buona, piste ben battute, una spolveratina di neve fresca non guasta anzi … …. Una risalita, fra le tante, con l’unica vecchia seggiovia a due posti, di quelle di sti ani, di quelle c’era una volta: la Selletta. La seggiovia si ferma: una sosta per un qualche motivo, l’altoparlante annuncia “Ripartiamo subito”. In quell’intervallo, per ingannare il tempo, il mio compagno di risalita – uno sconosciuto – mi racconta una favola, eccola:

“C’era una volta un paese nel quale i cittadini stavano per andare a votare. Il capo di un partito, per raccogliere consensi, si inventò fantomatici nemici al fine di coagulare consensi a proprio favore contro costoro. Come nemici egli scelse gli ornitologi e in comizi separati andava promettendo a tutte le categorie economiche e sociali la stessa cosa: “Se andrò al governo, non darò un soldo agli ornitologi se non prima avere soddisfatto le vostre esigenze”. Le singole categorie, di volta in volta, lo applaudivano, solo che non avevano capito l’inganno della promessa, ovvero che quel tale aveva fatto intendere loro che avrebbe preso i denari destinati agli ornitologi per dirottarli in loro favore. Ma la realtà non era così: infatti la promessa era di soddisfare prima le loro esigenze (se e come fosse stato possibile) e solo dopo pensare eventualmente agli ornitologi. Soddisfare le loro esigenze con quali denari? Secondo quel tale – forse – con i denari sottratti agli ornitologi, ma in realtà egli comunque non aveva assunto questo impegno. Ora, il bilancio di quello stato era composto da centinaia di voci di spesa, per cui, nella migliore delle ipotesi (la più favorevole a quelle singole categorie) se proprio loro fossero state messe “davanti” agli ornitologi nell’ordine delle priorità di spesa, probabilmente sarebbero passate – ad esempio – dalla priorità n. 57 alla priorità n. 56, non certo alla priorità n. 1. Ma questo quelle categorie non lo avevano capito. Certo che un risultato quel tale lo ottenne: quello di scatenare l’odio di tutti contro gli ornitologi”.

Ma … ecco … la seggiovia si rimette in moto, arriviamo alla Selletta: il mio compagno di seggiovia scende e si lancia in un battibaleno verso Fai. Io devo scendere ad Andalo, dove ho l’auto. Chissà chi era … forse un ornitologo egli stesso!

.

.

.

 

Comments Closed

TRENTINO

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 22 Febbraio, 2018 @ 7:18 am

Detto altrimenti: spazi e tempi a portata di mano …. (post 3082)

Ieri riguardavo foto di tre anni fa. C’era stato un lungo intervallo fra la fine della stagione a pedali e l’inizio dei quella con gli sci: metà novembre – metà dicembre! Evvabbè …

14 nov 2014.

          Metà novembre

Nato a Genova, abitavo a Monza, lavoravo a Milano. Gli ultimo dieci anni, tre ore di traffico al giorno per a/r casa lavoro. Monza: bella, il parco ma. Ma Milano troppo lontana … quei 17 km in 75 minuti di guida all’ultimo sangue. Monza troppo vicina a Milano, appunto. Pensate: un giorno parto in bicicletta, Lago di Como, Rifugio Roccoli Loria a 1400 m., 4 ore a pedali. Mi raggiunge la famiglia in auto, pranziamo, ritorno in auto tutti anche la mia bici – sul tetto – 4 ore causa code: ma si può? Era l’anno che l’Inter vinse il campionato prima della sua fine. Io sono Sampdoriano ma questa è un’altra storia. Trent’anni fa chiamato a lavorare in Trentino? Di corsa!!

18 dic 2014

         Metà dicembre

.

Trento: prima domanda … pratichi sport? Si, sci e bici. Allora qui ti troverai bene. Uao! Arrivai prima io solo, poi la famiglia. Primo viaggio, io, la mia Alfetta, la mia bici nel bagagliaio. Un’occhiata alla cartina, si, salgo il Bondone via Sardagna. Poi rientro via Lago di Cei. Solo che la discesa era troppo bella e veloce, salto il bivio, mi ritrovo nella valle dei Laghi, vedo un cartello “Riva del Garda km …”. Dove sono? Chiedo info. Mi dice: “Lu l’è bravo di fare ìl Bondon?” Acc … dietro front, rientro a Trento Via Cadine, non finiva più … chi non ha testa …

.

 

.

 

Comments Closed

DEMOCRAZIA, ATTO QUARTO

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 20 Febbraio, 2018 @ 10:02 pm

Anteprima

 

sdrQuesta mattina sono stato quasi quattro ore a sciare in Paganella. A Trento, nebbia bassa ma venticello da nord: noi “vecchi” volponi del clima locale, vecchi anche senza le virgolette, non ci siamo fatti ingannare e siamo saliti ad Andalo. La corsa alla prima cabinovia: quelle che ti sembrano tante persone … poi – sulle piste –  nelle prime due-tre ore  si distribuiscono, non intralciano, anzi, vi sono alcune piste addirittura dimenticate dalla folla e non vi dico quali! Poi, quando l’affollamento e le code agli impianti aumentano, un trucco: ti piazzi alla risalita della stazione intermedia della funivia: c’è sempre qualcuno che scende e tu riesci sempre a risalire sena aspettare troppo tempo. In questi giorni fa freddo, la neve si mantiene ottima anche a quote basse, la battitura delle piste con i gatti delle nevi “dura” ben oltre le prime sciate. La neve “tiene”, non serve spigolare, meglio lasciarli andare, lasciarli scorrere questi sci: sei più veloce e ti stanchi meno. Stancarsi? Noi “veci straza piste”? Quando mai? Un caffè alla Malga Zambana, un altro alla Malga Lovara e via!

.sdr

.

Un suggerimento alla società di gestione degli impianti di risalita: si potrebbe predisporre un corridoietto di accesso alle cabinovie riservato alle mamme con carrozzina e alle file di mini-bimbi accodati dietro un maestro di sci, bimbi che rischiano di essere soffocati dalla folla e di perdere il contatto con la loro guida. Grazie.

.

Fine dell’anteprima. Ora possiamo cominciare.

Rientrato a casa a Trento per pranzo (ore 13,00), mi sono detto: ecchè, non lo scrivi oggi un post serio? Massì … dai … dai che tanto lo sanno tutti che zitto un ci sai stare! E allora ecco DEMOCRAZIA ATTO QUARTO

Detto altrimenti: art. 1 della nostra Costituzione: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”     (post 3081)

Siamo una Repubblica, e su questo non ci piove. Fondata sul lavoro: e già qui … La sovranità etc …

Ecco, ragioniamo un po’ su questo terzo aspetto: sulla titolarità della sovranità. Secondo l’articolo citato non esiste democrazia diretta, bensì è prevista una democrazia basata sulla sovranità esercitata nelle forme etc. cioè attraverso i partiti politici. Ed ecco perchè io sono sospettoso verso quegli “agglomerati” (associazioni, movimenti, partiti, etc.) che dichiarano di essere semplici portavoce della democrazia diretta del popolo, se non altro perché – a parte il necessario rispetto del dettato costituzionale – il popolo non esiste o almeno, non esiste “la” volontà del popolo: infatti esiste la volontà dei singoli partiti che sono espressione, ognuno, della volontà di “una parte” di popolo.

Il popolo unitario è esistito solo sotto il fascismo: partito unico, popolo unico, acclamante. Gli altri in carcere o in esilio, tanto non sono popolo.

E poi, a me non serve solo un semplice “portavoce”, ovvero chi sin d’ora dichiara che “se sarò eletto sarò la vostra voce”: infatti a mio sommesso avviso serve un governo che sappia agire anche d’iniziativa all’interno dell’idea e dell’ideologia che lo ha animato sin dal momento della sua costituzione ed elezione al potere, un governo che sappia decidere e si assuma la responsabilità delle proprie decisioni e delle non-decisioni. Poi io lo giudicherò sui risultati. Non mi basta un governo “impiegato-anche-di-ottavo-livello” buono solo (quando almeno fosse almeno tale!) ad eseguire. Eseguire cosa … poi?

downloadHo ritirato in campo le ideologie. Già … i partiti d’un tempo vivevano di ideologie, ovvero ognuno propugnava e difendeva la sua, dichiaratamente: tipico esempio la dialettica fra Don Camillo e Peppone. Poi abbiamo deciso che ideologia è brutto, abbiamo decretato la morte delle ideologie, ed oggi ogni partito dichiara di agire per “il bene di tutti”. Ma … mi domando, quale è il contenuto di questa nuova “ideologia ad partitum” se non addirittura “ideologia ad personam”, cosa è questa ideologia non dichiarata come tale (cioè come ideologia) e dai contenuti ugualmente non dichiarati, quella che dovrebbe portare tutto il bene a tutti?

A dire il vero c’è un’ideologia che – purtroppo! - è sopravvissuta, latente ma nemmeno tanto, ed è una che proprio avremmo voluto vedere estinta, quella sì! Mi sento di dire che si tratta di quella fascista, anche se la ragione del suo sopravvivere (in molti comportamenti) consiste nel fatto che il fascismo non è solo un’ideologia bensì anche una epistemologia, ovvero “un modo di conoscere il mondo, di rapportarsi con il mondo”. Sulla morte o sopravvivenza del fascismo, si veda comunque

http://www.lavoroculturale.org/aspirazione-al-fascismo/

Dice … ma dopo una democrazia che nei millenni ha storicamente assunto successivamente tre significati diversi: “potere sul popolo”, “strapotere del popolo” e “potere del popolo”, quale potrebbe essere la “democrazia atto quarto”? Ecco, a mio sommesso avviso essa dovrebbe essere quella che sconfigge il populismo (basta con il “io governo così perché mi accattivo le simpatie di tutto il popolo”! Basta!), e forse  potrebbe  essere  quella che affida il potere al governo espressione di un partito espressione di “alcune parti del popolo”, partito risultato vincitore e seguito di una legge elettorale meno policroma, vincitore secondo un sistema maggioritario a doppio turno e con una opposizione proporzionale, con una soglia d’ingresso minima, chessò, al 2%. Ecco, la  “democrazia atto quarto” potrebbe forse essere questa: una democrazia funzionante.

.

.

2 Comments »

CAMOGLI

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 20 Febbraio, 2018 @ 6:32 am

Detto altrimenti: un paese – o una città? – fuori dall’Aurelia   (post 3080)

sdr.

.

Forse per questo che si è (un po’) salvato. E poi … quel nome! C’è chi dice Ca’ delle mogli, perché gli uomini erano tutti per mare: si narra di ben 1000 armatori camoglini, cioè di 1000 imprenditori che noleggiavano velieri per farli viaggiare per i loro commerci. Altri dicono Ca’ a muggi, case a mucchi, per via che sono addossate le une alle altre, così si risparmia spazio e denaro! Case a mucchi, verniciate con gli avanzi del minio utilizzati per far carena ai pescherecci, case in verticale precedute da scale esterne, accessibili poi per scale interne, fino a nove piani senza ascensore.

.

.

mde

.

.

Soprattutto in inverno Camogli è bella, accogliente, far from the madding crowd, senza la folla vociante e invadente dell’estate. Un bel pezzo di focaccia al formaggio, un bianco fresco, il sole invernale contro il muriccio della chiesa esposto a est-sud est. In estate te la godi soprattutto la mattina presto, quando ancora la gente dorme e tu sei padrone delle strade, della spiaggia, là dove trovi solo qualche asciugamano lasciato la sera prima a prenotare il posto per la giornata successiva.

.

.

In ogni stagione poi , i battelli che ti portano a San Fruttuoso a vedere, per chi si immerge, il Cristo degli abissi. Cosa mangiare? No, non vi voglio parlare della solita frittura di pesce, della zuppa di pesce “tradizionale” o delle pur ottime trenette al peso, bensì del “bagnun” una zuppa di pesce molto semplice: base sugo di pomodoro e acciughe. Provatela.

Camogli e i suoi gatti di mare …

Gatto di mare

Non insegui il Tempo

e grato

il Tempo

non ti rincorre.

imagesImmobile sulla tela di un gozzo

assapori l’amico profumo di pesce

il caldo insperato del sole invernale

e mi osservi

col nobile sguardo

del marinaio antico

al quale ogni giorno tu presti la barca.

Voglio indossare

pantaloni di tela

colore del mare profondo

sfumati di bianco salino

sedere in silenzio al tuo fianco

su questo gradino

dal bordo ormai liso e rotondo

per non disturbare

segreti

ricordi

speranze

e tesori

dei gatti del posto

 e dei pescatori.

Questa poesiola è mia, anzi … era mia perché ora ve la regalo.  Ciao raga,  al prossimo post!

.

.

 

Comments Closed

STATI UNITI D’EUROPA? SI, MA …

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 19 Febbraio, 2018 @ 7:40 am

Detto altrimenti: … ma non come altri Stati Uniti, grazie!   (post 3079)

Questo è un postaltrui, del mio amico Fabio Pipinato, e lo pubblico “a sua insaputa”. Il titolo originario era “Stati Uniti d’Europa? No, grazie”. Mi sono permesso di cambiarlo perché avrebbe potuto essere fuorviante (scusami, Fabio): infatti nel suo contenuto è “Si, grazie, ma non così … non proprio con i difetti di altri Stati Uniti …”

 Inizia

images

         Regaliamole le strisce, ma le  “nostre” strisce!

 1 – Novità. Una delle novità di questa campagna elettorale è certamente la lista “+ Europa”. Ottimo slogan che tuttavia nasconde una visione del vecchio continente non ancor altrettanto del tutto condivisibile. Infatti, il continuo riferimento agli “Stati Uniti d’Europa”, da parte di Renzi e Bonino rispolvera, in verità, un’idea datata ai tempi di Mitterand e Kohl ma non rende onore agli ideatori del nostro “stare insieme” (Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Ursula Hirscmann e Eugenio Colorni) né ai suoi realizzatori (De Gasperi, Schuman e Adenauer)”.

 2 – Storia. La Storia (conosciuta) dell’Europa risale a migliaia di anni prima di Cristo. La vecchia Europa ne è intrisa e attraversando i suoi borghi possiamo scrutare le diverse epoche. Anche quella della terra che oggi ospita gli Stati Uniti ha una storia “più antica delle montagne”, storia che è stata, purtroppo, eliminata con l’arrivo dei coloni europei. La storia d’Europa si legge sui muri con la denominazione di personaggi famosi (rue Victor Hugo) e non nella sterile numerazione delle vie (5^ Avenue).

 3 – Geografia. L’Europa è calpestabile, percorribile a piedi. Vi sono un’infinità di percorsi, sentieri europei, cammini, pellegrinaggi. Impensabile nel West delle carovane muoversi senza mezzi: anche la sua conquista fu faticosa. L’Europa ha sempre avuto un ambiente che ha facilitato gli spostamenti e non si può dire altrettanto per chi ha tentato il coast to coast. L’Europa ha diverse lingue, usi e costumi: questo, nel tempo dell’omogeneizzazione, la rende più interessante.

 4 – Comunità. E’ il tratto forse più distintivo. Guardiamo alle città fatte di piazze, cattedrali, fori, parchi, giardini. Il tutto per favorire l’incontro della civitas. Ma anche i caffè ove si filosofeggia, si congiura, si idealizza, si legge e si sogna, per dirla con Steiner. Non solo si consuma o ci si dà appuntamento a mò di happy days. Non è un caso che nell’Inghilterra della Brexit vi siano i pub che sono leggermente diversi dai caffè di Pessoa a Lisbona o di Kafka a Praga.

 5 – Bivalenza. Europa, figlia di Agenore, re di Tiro (un’antica città fenicia) ha origini “libanesi”. Nacque tra Atene e Gerusalemme, tra ragione e fede; con Socrate e Isaia. Da un lato la convivenza sociale, la democrazia, la società laica e dall’altro i mistici, la spiritualità e la santità ma anche il dogma e il fanatismo con le sue crociate “in nomine Dei”. Tutt’altro dai “senza Dio” “scoperti dall’italiano Cristoforo Colombo il quale scrisse: “Mi parve che non abbiano alcuna religione» (11 ottobre 1492). «Questa gente è molto mite e timida, nuda, come ho detto, senza armi né legge» (4 novembre 1492). «Non hanno religione e non sono idolatri». L’Europa conquistò la terra nominata da Amerigo Vespucci con armi, leggi e croce. Portando la propria “democrazia”: cosa pericolosa tanto ieri quanto oggi.

 6 – Sociale. L’Europa è stata forgiata, violentemente, dalla “libertè, egalitè, fraternitè” e mal tollera le differenze sociali, le ineguaglianze. Protegge molto di più i meno fortunati, come gli anziani e i disoccupati grazie anche ad una cultura prima socialista e poi socialdemocratica che ha avuto cittadinanza in Europa. Negli USA il limitato tentativo dell’Obama-care sta per essere smantellato più dalle holding della farmaceutica che dalla Casa Bianca.

 7 – Ambiente. In Europa abbiamo una sensibilità maggiore per i problemi ambientali. Siamo tra i primi firmatari degli accordi promossi dalle Nazioni Unite (peraltro sconfessati dalla White House). Cerchiamo di mangiare più sano, siamo cauti sugli OGM e stiamo attenti al consumo d’energia e al sistema di trasporto.

 8 – Disarmo. Gli Usa sono nati nel segno della colt soppiantata dal winchester. Le armi sono ovunque e, diciamola tutta, anche attraverso esse è stata possibile la liberazione dell’Europa dal nazifascismo. Ma l’eccesso va dalle migliaia di atomiche disseminate in metà pianeta sino alla diffusione capillare delle “small arms” che diffondono insicurezza e morte nelle scuole. Insomma, meglio un’Europa disarmata o, meglio, un’Europa che cerchi, finalmente, di darsi una Difesa Comune al fine di non dover ancora e vergognosamente dover ricorrere all’alleato d’oltreoceano per risolvere problemi nel cuore dell’Europa come accaduto in più occasioni nei Balcani.

 9 – Diritti. Il solo fatto che in tutta Europa non esista la pena di morte è un tratto distintivo non da poco. Che negli Usa sia presente e se ne abusi rende questo grande e straordinario paese al pari degli “stati canaglia” da essi stessi elencati.

 10 – La Francia. Sia Renzi che Bonino guardano incantati a Macron che insiste anch’egli su “+ Europa”. E noi siamo con lui. Ancor più con lui se rinunciasse alla sede di Strasburgo e relativi transfer per il Parlamento Europeo. Ancor più con lui se ritirasse le truppe francesi da Ventimiglia. Ancor più con lui se le lobby dei contadini francesi la smettessero a contrastare le politiche PAC. Ancor più con lui se rinunciasse alla “grandeur” appoggiando dittatori africani e conseguenti migrazioni.

11 – Insomma, come Europa siamo altra cosa rispetto agli Usa ma, a ben vedere, non siamo ancora “la cosa”.

Finisce

Grazie, Fabio, per la mail che ai inviato a me e ad alcuni amici, grazie. Sai, mi sono permesso di numerare i tuoi singoli punti così posso fare un riferimento preciso ai singoli concetti espressi: ad esempio alla frase finale del punto 5), quando citi l’esportazione della democrazia. Infatti io non “faccio politica” ma cerco di “fare democrazia” e se dai un’occhiata a molti miei post, anche recenti, ne troverai conferma. Al riguardo io cerco di essere molto chiaro, di non essere frainteso (e non certo da te ma da lettori magari un po’ distratti): quando affermo che la democrazia è il migliore dei sistemi peggiori, voglio solo dire che al suo interno agiscono due gruppi di persone: quelle che ci marciano, facendo slalom fra i suoi difetti e quelle che cercano di migliorarla (io mi colloco fra questi ultimi).

Mi è piaciuta molto anche la frase finale del n. 10: l’appoggio di taluno ai dittatori africani e le conseguenti migrazioni, salvo poi schierare le proprie truppe a Ventimiglia! E’ un po’ come lanciare il sasso nello stagno e ritirare il braccio!

A questo punto, Fabio, lascia che io aggiunga qualcosa di mio: quando a suggerirci + Europa sono gli altri (Macron), mi viene in mente un proverbio popolare che il mi’ babbo, toscanaccio maledetto alla Curzio Malaparte, soleva dire: “Un mi date consigli che so sbagliare dammè”; e poi quell’altro, ben più antico, omerico “Timeo danaos et dona ferentes”.

Comunque, Buoni SUE-Stati Uniti d’Europa a tutte e a tutti, ma di quelli veri, quelli fondati sui nostri migliori principi di civiltà, solidarietà, eguaglianza sociale, laicità (=pluralismo, molteplicità): principi che farebbero degli SUE la locomotiva per un nuovo Rinascimento Planetario. Senza colt e senza winchester … e anche senza le Beretta e le mine anti-uomo!.

.

Comments Closed

LA POLITICA E IL DESIDERIO

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 18 Febbraio, 2018 @ 6:45 pm

Detto altrimenti: il desiderio e la politica         (post 3078)

Il desiderio. Ne ho parlato due post fa in relazione alla sua funzione sostitutiva rispetto all’istanza penitenziale autopunitiva della Quaresima della birra (cfr. ivi). Oggi riprendo il discorso secondo l’ottica del grande filosofo francese Gilles Deleuze (1025-1995).

download (1)

           Gilles Deleuze

Guardo la foto che ho scattato l’estate scorsa al mare, perché voglio rivivere le sensazioni vissute allora guardando quel mare. Ma qualcosa non funziona, non attingo più alle stesse sensazioni. Come mai? Nei termini posti da Deleuze, il problema è l’oggetto del desiderio o, per meglio dire, la possibilità che il desiderio possa avere un oggetto. Non rivivo le stesse sensazioni, cioè, perché ciò che le aveva generate non era un oggetto (che la foto potrebbe effettivamente rappresentarmi) ma un insieme (che le foto non può più rendere). Di che insieme parla Deleuze? Dipende: l’insieme del mare, del vento, delle conversazioni appena avute sulla spiaggia, dell’effetto della sabbia fra le dita dei piedi, del pensiero della cena che mi attende, della doccia di cui ho bisogno, ecc.. Proprio per questo non si desidera che un insieme.

download.

Il discorso è mutuabile a prescindere dal contesto. Una stessa partita di calcio vista da solo o in compagnia cambia perché cambia l’insieme, non perché cambia la partita. Questa sera ci sarà Milan-Sampdoria, e io – sampdoriano come mio figlio – la vedrò con lui, in un insieme diverso da quello che si costituirebbe se la vedessi da solo (finirà 1:0 per il Milan, acc…).

.

download (2)

Passando alla politica, la questione si ripropone e si arricchisce. Non soltanto si desidera sempre un insieme. Ciò che conta è che si desidera sempre insieme. Perché un insieme, come le cose su cui verte un programma politico, deve essere sempre desiderato insieme. A questo punto una domanda: perché il desiderio è stato espulso dalle categorie politiche in favore di una pura razionalità? Non esiste forse anche un desiderio immediatamente collettivo in cui riconoscersi assieme? E qui viene il simbolo, fattore di unione per tutti coloro che vi si riconoscono. Ma se taluno, fosse anche il suo ideatore, vuole fare del simbolo una proprietà privata, esso, da elemento di unione diventa fattore di guerra e di divisione e soffoca l’ “insieme desiderante”.

.

.

Comments Closed

LO STATO DI ECCEZIONE

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 18 Febbraio, 2018 @ 12:17 pm

Detto altrimenti: si dice che “l’eccezione fa la regola”, ma quando è troppo è troppo! (post 3077)

Care lettrici e cari lettori, salve! Rieccomi a voi dopo un’assenza di … un paio d’ore! E come? Con una ripresa, riveduta e corretta di argomenti già esposti in passato, sapete … repetita iuvant! Ed allora riprendo “lo stato di eccezione”. Dai, leggetelo, non è palloso né complesso … no: anzi, è molto attuale. Grazie poi se lo voleste commentare: vi aspetto!

downloadLo stato di eccezione. Ne parlava Carl Schmitt nel suo libro “Dialogo sul potere” (Adelphi). Chiarisco subito: lungi da me approvare le tesi di un filonazista che ha rischiato di essere processato a Norimberga. Morto nel 1985, resta tuttavia un “terribile giurista” un filosofo del diritto, un giurista internazionalista. Egli – fra l’altro – teorizzò che il sovrano, il tiranno, il capo di tutti e di tutti è colui che, valutate le circostanze, può decretare e applicare lo stato di eccezione ovvero la sospensione del diritto e delle regole generali. Richiamo questa sua teoria in relazione ad un mio scritto, là dove parlavo della laicità (= pluralismo): a proposito delle “eccezioni di legge” rispetto alla “legge uguale per tutti”, mi chiedevo chi avesse il potere di stabilire la linea di confine fra le eccezioni di legge (peraltro già loro da maneggiarsi con cautela!) da un lato e le violazioni della legge, dall’altro. Mi spiego con alcuni esempi.

  • Chi ha il potere di decidere che una “gestione separata INPS” che garantisce pensioni super d’oro ad una classe di privilegiati, sia una eccezione di legge e non una violazione della regola generale che stabilisce un tetto massimo ed un livello minimo per tutti?
  • Chi ha il potere di decidere che il “diritto acquisito” di un Ministero di gestire al proprio interno una fetta (troppo, n.d.r.) ragguardevole di fondi pubblici (assicurati per più anni indipendentemente dall’evoluzione del quadro delle priorità nazionali) sia una eccezione alla legge di una equa e aggiornata distribuzione delle risorse e non sia invece una violazione di tale norma?
  • Ancora: una legge stabilisce che nessun lavoratore RAI possa essere pagato più di 240.000 euro l’anno (e già mi sembra molto!), con eccezione degli artisti. Ma allora, se si vuole vsuperare questa norma, cosa si fa? A due notissimi presentatori TV si fa un contratto da “artista”. Eccezione o violazione?
  • Chi stabilisce – in deroga alla legge generale – che si può andare in pensione a 55 anni perché quel lavoro è più usurante deli altri lavori usuranti?
  • Last but not least: lo statuto di un partito politico stabilisce che i componenti della commissione elettorale non possono essere candidati? Ed allora un gruppo di dirigenti di partito si riunisce e decreta il contrario come una accettabile ed accettata eccezione alla regola statutaria. A questo punto chiedo: chi ha il “potere”? L’iscritto che ha votato quello statuto o quei tali che lo violano?

Ecco, la sospensione della validità generale di un principio, di una legge; lo stabilire eccezioni e ancor peggio definire eccezioni quelle che invece sono vere violazioni; cambiare leggi superiori con decisioni di organi di livello inferiore: ecco i punti sui quali soffermarsi a ragionare un po’ di più a vantaggio di una democrazia “vera”, quella che attribuisce il potere al popolo secondo regole e leggi generali e non a chi vive di eccezioni e violazioni della legge.

.

 

.

.

Comments Closed

QUARESIMA

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 18 Febbraio, 2018 @ 11:22 am

Detto altrimenti: che fare?                                 (post 3076)

Un amico, qualche giorno fa: “Ho fatto un cenone con gli amici e giù birra a gogò che poi, per quaranta giorni nisba”. Ecco, la Quaresima della … birra! Da secoli infatti siamo stati abituati ad una Quaresima di penitenza, di sacrificio … Dice: ma se poi arriva la Pasqua, cioè – per chi ci crede – una Gran Festa? (Per i non credenti il problema non si pone), non sarebbe molto meglio “desiderarla” questa festa, anzichè autoflagellarsi con privazioni e penitenze?

Ieri un filosofo, uno storico che poi è anche sacerdote: “Quaresima di sacrificio e penitenza o di Desiderio? Desiderio di avvicinarsi alla vittoria di Cristo, di avvicinarsi alla Croce come simbolo della vittoria del bene sulle tenebre; di avvicinarsi alla Resurrezione, la quale, dopo la Creazione, è il secondo dei due pilastri della nostra religione”.

La valle di lacrime … il dolore … purtroppo esistono, ma almeno cerchiamo di evitarli, di non di anelare ad essi, di non di esaltarli, di non ricercarli, bensì di evitarli per noi e per gli Altri. Infatti ciò che ci purifica, ciò che ci prepara a celebrare la Santa Pasqua è

  • l’attenzione all’Altro;
  • l’accoglienza dell’immigrato;
  • il rispetto per la natura;
  • l‘abolizione delle guerre;
  • una più equa distribuzione delle risorse del mondo;
  • la laicità (=pluralismo = accettazione del diverso da noi);
  • la speranza, il desiderio di …,

non certo il “non bere birra (o vino, n.d.r.) per quaranta giorni”.

(Concordo, n.d.r.)

Comments Closed

LA STORIA DI UNA PAROLA: “DEMOCRAZIA”

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 17 Febbraio, 2018 @ 3:42 pm

Detto altrimenti: la democrazia e la storia del suo significato nei millenni, ovvero successivamente potere sul popolo; strapotere del popolo; potere del popolo.     (post 3075)

Innanzi tutto: se oggi non fossimo in democrazia, probabilmente verrei condannato all’ergastolo come i sei giornalisti turchi. Fatta questa premessa, la democrazia è sicuramente il migliore fra i peggiori sistemi di governo: infatti è un ottimo sistema imperfetto entro il quale operano due categorie di persone: quelle che “ci marciano” e quelle che si sforzano di migliorarla (io sono in questo gruppo).

.download

Esiste un libretto, poche paginette, lo trovate in libreria, autore anonimo: chiedete l’Anonimo Ateniese e se ve ne chiedono l’autore (è successo!) dite pure che è anonimo. L’autore era probabilmente un esule ateniese contrario alla cosiddetta democrazia ateniese (1), il quale si “permise” di criticarla proprio perché era esule! Egli sottolinea i difetti del sistema, e fino a qui niente di nuovo. Poi prosegue spiegando come mai, nonostante tutti quei suoi difetti, quel sistema durasse così a lungo.

.

La parola democrazia , nei millenni, ha assunto in successione i tre significati del sottotitolo. Oggi siamo al terzo significato e … per favore, cerchiamo di fermarci a questo! Ma oggi, a quali rischi è esposta la nostra democrazia? Alla eccessiva “lunghezza della democrazia”, cioè alla eccessiva distanza fra la democrazia espressa con il voto del cittadino e la democrazia realizzata dagli eletti/nominati a legiferare e governare. In un post di poco precedente ho paragonato la democrazia ad un ruscello di acqua limpidissima, ma dal corso troppo lungo, durante il quale taluno deriva illegalmente acqua purissima ed altri ugualmente illegalmente vi immettono acqua torbida. Stando così le cose, può capitare che al cittadino “a valle” resti – purtroppo – poca acqua da bere e spesso nemmeno del tutto pura.

—-

images.

(1) Ma qua’ democrazia ateniese … ma mi facci il piacere! Era un impero coloniale guidato da un princesp, Pericle, per trent’anni filati (evitando in tal modo il previsto rendiconto finanziario annuale!) durante i quali egli fece i soldi con le OO.PP. (sue e dell’arch. Fidia) e fece politica e poichè la politica era solo di guerra, fece molte guerre, tutte perse (Siracusa, Egitto, Sparta). Nel frattempo però andava vincendo di volta in volta quelle contro le isolette che “spintaneamente” costringeva a diventare sue alleate. La formula era: “Diventate nostri alleati: ci pagate tributi, ci fornite soldati e donne. In caso contrario sbarchiamo e vi rendiamo schiavi. A voi la libera scelta, perché noi siamo democratici e la scelta spetta al popolo, in questo caso al vostro popolo”.

.

Quesito per le lettrici ed ai lettori: secondo voi, anche oggi, esistono novelli principi ateniesi che ci dicono: “Alleati con me o ti distruggo”?

.

.

 

 

Comments Closed