VIRIBUS UNITIS

pubblicato da: Riccardo Lucatti - 16 Marzo, 2025 @ 2:28 pm

Scrivo e poi pubblico su FB il collegamento di quanto ho qui elaborato.  In tal modo prendo due piccioni con una fava: non sono limitato dall’esiguo numero di “spazi-intervalli-compresi” richiesti dalla prassi FB; sull’altro versante, posso non dico dilungarmi, ma esprimere compiutamente i concetti.

Viribus unitis, a forze congiunte … era anche il nome di una famosa nave corazzata ma non temete, non voglio sparare cannonate contro nessuno.M allora, di cosa voglio parlare, anzi scrivere?Del fatto che le “vires” (nominativo plurale, le forze) che vorrei unite, congiunte sono quelle degli stati dell’UE e non mi riferisco prioritariamente alle forze armate, bensì alle forze del comune sentire, della nostra civiltà, della nostra Storia: passata, presente e futura.La Storia ognuno la cita o la ignora a seconda dei casi (anacoluto manzoniano).


Dice … hai chiamato in causa il Manzoni?
Dico: certo, e vi cito un suo pensiero, uno che Don Lisander “fa pensare“ al personaggio Don Ferrante:

“Cos’è mai la storia senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida”.