COVID? IL RISTORANTE IN CASA
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 8 Novembre, 2020 @ 2:49 pmDetto altrimenti: risotto alle pere (post 4056)
E’ più arduo concedersi un pasto al ristorante? E noi ci facciamo il ristorante in casa. Oggi “Risotto alle pere” e quelle le pere si sa stanno bene con il formaggio! Si fa così.

Preparate un buon brodo di carne mista (pollo e manzo) con sedano, carota e cipolla e tenetelo ben caldo sul fornello (poi a bollore). In una padella saltapasta soffriggete poca cipolla. Indi mantenete a fuoco medio, poi medio alto, e spargetevi due pugnetti di riso carnaroli a testa, 18 minuti di cottura da adesso. Indi ricoprite il riso dolcemente di brodo bollente e aggiungetene pian piano man mano che il brodo si consuma e il riso si scopre. FINO A QUI, NON RIMESCOLATE IL RISO.
Al 12° minuto versate una decina di quadretti di formaggio duro (ad esempio Fontal di Cavalese) e rimescolate fino al min. 18. Impiattate e inserite al centro una mezza pera william precedentemente scottata in microonde. Guarnite con chicchi di melograno e servite. C’è chi guarnisce ulteriormente il piatto di portata con una linea sottilissima di olio extra vergine di oliva, tutt’intorno al bordo piatto.
Tdempo di preparazione (avendo il brodo già pronto): 20 minuti.
N.B.: la mezza pera (qualcuno la vuole sbucciata) di norma va inserita nel piatto di portata. Io me ne sono presa una metà con la buccia e tutta per me.
Buon appetito!