Riccardo Lucatti (1944 - ... ) nasce, studia, si laurea e si sposa con Maria Teresa a Genova da padre toscano e mamma siciliana, genitori conosciutisi a Bolzano e sposatisi a Genova. Sten di Cpl della Brigata Alpina Tridentina, da 37 anni vive a Trento. Due figli, Valentina e Edoardo e tre splendide nipotine, Sara 14 (Lavis,TN); Bianca 7 e Matilde 5 (B0). Ha diretto società e gruppi operanti in ambiti diversi. Legge molto e collabora con associazioni culturali, sportive, politiche, sociali e gruppi di lettura a Trento e a Riva del Garda, ove, lui già alpinista dolomitico, si reca da anni in bicicletta. Regatante per 25 anni con il suo Fun Whisper ITA 526. Ogni anno scia 40 giorni e pedala circa 3000 km. Responsabile del Tavolo di lavoro Finanza ed Economia mista di ITALIA VIVA TRENTINO.
pubblicato da: Riccardo Lucatti - 26 Marzo, 2020 @ 5:44 pm
Detto
altrimenti: di solito scrivo, poi aggiungo le foto. Oggi inizio dalle foto, poi
vedremo (post 3828)
Quaranta scatti, tutti fatti con un telefonino neanche dei migliori, estratto dalla tasca durante una pedalata. L’importante è se e cosa evocano. Fotopost: d’altra parte un VIP-Vecchietto In Pensione costretto dal coprifuoco, che ha da fa’?
C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico …
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie
La pioggia nel … vigneto
Impressionisti rivani: Pennellanatre
Van Gogh
Colori in vendita al mercato
Acqua che scorre sotto il ponte delle Zigherane (Borgo Sacco, Rovereto TN)
Tramonto
Pescatori urbani
“Iguazu” nella valle del Sarca (Arco-Ceniga, TN)
Lago di Cavedine
Lago di Loppio
Acqua che … scia!
Primavera
Baia di Sogno (Malcesine, VR)
FIAB in Laguna
Laguna
Valsugana, all’inizio
Un “Buon Consiglio”: visitate Trento con la bicicletta!
Il Duomo (TN)
Antifurto!
Chi a vapore, chi a pedali (Appiano, BZ)
Borghetto all’Adige
Borghetto all’Adige: il dopo pedalata
Pic nic al Lago di Cavedine, in agostoLa sveglia (Lago di Toblino)
Noi siam come le lucciole, brilliamo nelle tenebre schiave d’un mondo a pedal …
Maso Limarò dall’alto: la traccia a sinistra era un sentiero, poi la vecchia strada, ora pista ciclabile
Rispettare le bici? Più di così, con l’inchino!
Iwo Jma in Val ConceiLà ci darem la mano …
Mission impossible
Preziosi pezzi d’antiquariato
Il migliore ristorante mantovano
Prima del Pordoi
Intermodalità
Traversata!
Malcesine
Tutti al mare!Nonna e nipotina
Che belle foto, che bei panorami, che bella atmosfera si respira da queste immagini! Speriamo di poterle presto rivivere “dal vero”… Se questa crisi servirà a farci capire che oltre all’aria pulita necessitiamo anche di finanza pulita e non speculativa, veramente avremo un mondo migliore! Gianluigi De Marchi