E TU AUSTRIA CHE SEI LA PIU’ FORTE …
Detto altrimenti: e continuava “…fatti avanti se hai del coraggio, che se la buffa ti lascia il passaggio, noialtri alpini […]
This is Trento too, Trento è anche questo …
Detto altrimenti: Trentini musoni, un po’ chiusi? Ma quando mai … Ieri sera: serata di chiusura delle riunioni del nostro […]
BANCHE, BANCHIERI E … ALTRI SCANDALI EVENTUALI? BASTA! Diamo vita ad un NUOVO RINASCIMENTO!
Detto altrimenti: Uno scandalo al giorno leva la credibilità di torno! Ma noi, noi … all’armi! All’armi, Italiani! L’Italia di […]
BORGHESIA E CETO MEDIO
Detto altrimenti: la scomparsa di due pilastri sociali Il Professor Giuseppe De Rita (Censis) individua buona parte delle cause della […]
L’ATTENTATO STRAGISTA DI BRINDISI
Detto altrimenti: L’Italia è “Cosa Nostraâ€? No! L’Italia è “Casa Nostra!â€. Riprendiamocela Soprattutto nella giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali e […]
INCONTRI GIANFRANCO PETERLINI, personaggio trentino
Detto altrimenti: Faber est suae unisquisqe fortunae, ciascuno è¨ artefice della propria sorte, e tu, Gianfranco, puoi ben dirlo per […]
ITALIA, GRECIA: “MIA” FACCIA, “MIA” RAZZA
Detto altrimenti: Italia, Grecia: “una sola” faccia, “una sola” razza (dal greco eis, mia, en = uno, una, una cosa) E cui […]
LIBERTA’ E REFERENDUM: DALL’ANTICA GRECIA AD OGGI, ovvero, the day after il nostro referendum in Trentino
Detto altrimenti: democrazia reale o retorica della democrazia nell’antica Grecia e nei referendum popolari odierni. Historia magistra vitae … […]
GIRO DEL TRENTINO (IN BICICLETTA) … E … SORPRESA!
Detto altrimenti: ero lì, per caso … Oggi ero lì, alla Fraglia Vela Riva, a ritirare certi moduli. Giornata di […]
TECNOLOGIA, AMBIENTE, IMPERIALISMO del passato (o quasi)
Detto altrimenti: il perchè storico dell’esistenza “Tel terzo mondo oggi†e delle “Nuove Potenze Emergenti†(ma fino a quando, emergenti? […]