CRONACHE DI BORZONASCA. IL GIARDINO NELL’ANIMA

  IL GIARDINO NELL’ANIMA E’ sempre dentro di noi il desiderio di giardino, quel luogo circoscritto, sicuro, ancestrale, che ci […]

(..leggi tutto..)



LA FATTORIA DEI GELSOMINI di Elizabeth von Arnim

  LA FATTORIA DEI GELSOMINI Da non perdere questo delizioso racconto di Elizabeth von Arnim. Ottima romanziera, questa scrittrice nata […]

(..leggi tutto..)



CRONACHE DI BORZONASCA 2018

CRONACHE DI BORZONASCA Potremmo chiamarle “Transilvania, mon amour”: piovaschi, nuvole basse, sensazioni di autunni incipienti, non certo di estati folgoranti […]

(..leggi tutto..)



PIZZA DI CLASSE PER IL LIBRINCONTRI E CONSIGLI DI LETTURA

Da Roberto Menestrina,  “Carissima Mirna Come ti dicevo, di interessante in questo periodo ho letto il diario di Henry Morton […]

(..leggi tutto..)



LA SAGA DEI CAZALET di Elizabeth Jane Howard

Cinque volumi di circa 600 pagine l’uno. Letti in un mese o poco più. Consumati per consolazione dopo l’addio della […]

(..leggi tutto..)



AMARCORD V. Si può fare…

Non bisogna mai rimandare le cose piacevoli quando tutto riesce ad allinearsi armonicamente. Come  questo Amarcord 5. Noi, le  antiche […]

(..leggi tutto..)



FRED VARGAS ed altri consigli

IL MORSO DELLA RECLUSA di Fred Vargas è il solito avvincente thriller che la scrittrice francese, archeologa e medievista, ci […]

(..leggi tutto..)



IL BAMBINO di Fiona Barton, Einaudi

Abbiamo già conosciuto questa scrittrice inglese che nel 2016 ha pubblicato il suo romanzo d’esordio La Vedova. Grande successo . Cercate […]

(..leggi tutto..)



IL TRENO PER TALLINN di Arno Saar, Mondadori

Un bel thriller dalla copertina gialla che ricorda i vecchi polizieschi. Ambientazione affascinante tra Estonia e Russia con le loro […]

(..leggi tutto..)



LA CASA DEI FANTASMI di John Boyne, Rizzoli

Vi piacciono le storie di fantasmi? A me sì, sin da quando la nonna, le sere d’inverno ci raccontava storie […]

(..leggi tutto..)