mercoledì , 15 Gennaio 2025

LA VIENNA DELLA BELLA EPOQUE
Prende inizio il ciclo di incontri a�?Storia e narrazionea�?

MercoledA� 30 novembre 2011, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale, il Centro Studi sulla Storia dell’Europa organizza la��incontro-dibattito Il mondo di ieri. La Vienna della Bella A�poque narrata da Stefan Zweig. Interviene Nicoletta Dacrema e introduce Massimo Libardi
Con la��intervento della germanista Nicoletta Dacrema (UniversitA� di Cagliari) prende inizio il ciclo di incontri a�?Storia e narrazionea�?, con il quale si intende ripercorrere attraverso alcuni romanzi particolarmente significativi la storia della��Europa centrale e centro-orientale nel corso del Novecento. Ogni incontro avrA� al centro un grande libro che fungerA� da stimolo per raccontare un periodo storico.
Siamo perfettamente coscienti della soggettivitA� della narrazione, del suo aspetto di ricostruzione finzionale degli avvenimenti, ma spesso proprio questa modellizzazione riesce a cogliere e trasmettere al meglio lo spirito di una��epoca.
L’autobiografia di Stefan Zweig, Die Welt von Gestern. Erinnerungen eines EuropA�ers (Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo), completata nel 1941, lascia deluso il lettore interessato alla vicenda individuale dello scrittore. Il libro offre invece il ritratto di una generazione e di una epoca, della vita viennese e piA? in generale della mitteleuropa absburgica. Il mondo borghese della sicurezza (a�?Se tento di trovare una formula comoda per definire quel tempo che precedette la Prima guerra mondiale, il tempo in cui son cresciuto, credo di essere il piA? conciso possibile dicendo: fu l’etA� da��oro della sicurezza. Nella nostra monarchia austriaca quasi millenaria tutto pareva duraturo e lo Stato medesimo appariva il garante supremo di tale continuitA�.a�?) frantumato dalla Prima guerra mondiale viene messo a nudo e Zweig segnala senza indulgenze i difetti della societA� della belle A�poque (povertA� di gran parte della popolazione europea, stato di minoritA� delle donne, ipocrisia sessuale e diffusione della prostituzione, ecc.) cosA� come il crollo della mitologia del progresso indefinito che animava la fine di secolo e che mostrA? la corda nel carnaio della Grande guerra. Il libro si chiude con il settembre 1939, con la��attacco tedesco alla Polonia che segna la��inizio della Seconda guerra mondiale. Per Zweig. oramai fuori dal suo paese questo evento significava la realizzazione delle sue peggiori paure e la fine di tutte le sue speranze.
Quello di Zweig A? un libro che parla di storia come una narrazione, offrendoci un utile spaccato della sua Austria e della Mitteleuropa. Vienna fra la fine della��Ottocento e la��inizio del Novecento A? stato il crogiolo in cui ha preso forma gran parte del pensiero e della��arte moderna: con Sigmund Freud nasce la psicoanalisi mentre Gustav Klimt ed Egon Schiele rompono con la tradizione artistica del passato allo stesso modo di Arnold SchA�nberg per la musica. Fenomeni analoghi si danno nella letteratura.

Nicoletta Dacrema (UniversitA� di Cagliari) ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Fra queste: Il volto del nemico. Scrittori e propaganda bellica (1915-1918) nella��Austria di Francesco Giuseppe (La Nuova Italia); Le arti a confronto. Cabaret e letteratura nella Vienna della��ultimo Ottocento (Marietti); Felix Austria Italia infelix? Tre secoli di relazioni culturali italo-austriache (Aracne); e Rilke prima di Rilke (CSSEO).

Vedi anche

A Rovereto lo “Zandonai Day” in onore del celebre musicista

Sabato 8 giugno 2019 la Biblioteca Civica di Rovereto propone un matinée in onore di …